Numero di Dibucaina
Numero di Dibucaina Varianti genetiche della colinesterasi sono in grado di provocare depressione respiratoria in individui con un normale
livello sierico dell'enzima. In questi pazienti, testando l'attività colinesterasica in presenza di un suo inibitore naturale, il
cloridrato di dibucaina, si è visto che l'enzima conserva quasi invariabilmente la sua attività.
La determinazione di questo parametro è essenziale per un corretta valutazione del rischio operatorio prima di un'anestesia per interventi chirurgici.
Valori normali: 70-90% nei soggetti normali, 30-70% nei soggetti eterozigoti o minore del 30% nei soggetti omozigoti.
Caffeina, teofillina, chinidina, barbiturici, morfina, codeina, atropina, epinefrina, fenotiazine, acido folico e vitamina K
possono diminuire i livelli ematici della colinesterasi.
È consigliabile eseguire il prelievo a digiuno da 8 ore.
Esami di laboratorio:
Bilirubina, gamma-GT, FibroMAX, Anticorpi Anti Virus Epatite A, Anticorpi Anti Virus Epatite B, Anticorpi Anti Virus Epatite C, Transaminasi
Malattie, sintomi e pagine collegate:
Dossier epatite, Checkup, Gotta, Preparazione ecografie, Preparazione urografia, Preparazione TAC
Blog, Checkup, Malattie e Sintomi, Radiologia generale, RMN, TAC, Ecografie, Mammografie, MOC
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Esami di laboratorio puoi iscriverti alla Newsletter e se vuoi puoi scaricare gratuitamente il libro "Esami di laboratorio" in formato pdf. Nella tua casella di posta elettronica, le ultime news pubblicate sulle ultime novità in tema sanitario e i nuovi esami eseguibili. Se hai un iPad scarica gratuitamente l'iBook degli esami di laboratorio.
È vietata la riproduzione anche parziale di elementi di questo sito senza espresso consenso.
L'autore non si ritiene responsabile di eventuali imprecisioni od inesattezze dei contenuti di questo sito.
Le informazioni presenti nel sito sono a carattere divulgativo e non professionale. Per qualsiasi dubbio consultate il vostro medico, l'unico in grado di valutare pienamente i vostri sintomi!
Qualsiasi tipo di informazione personale è da considerarsi strettamente confidenziale.
A cura del Dott. Francesco Redi




Questo sito è sponsorizzato dal Grupporedi.it.
