Urinocoltura con Antibiogramma (ABG)
Per l' Urinocoltura è necessario procedere, prima della raccolta, ad un'accurata pulizia dei genitali esterni (lavarsi con acqua e sapone e sciacquare con abbondante acqua). Va scartata la prima parte dell'urina emessa mentre la successiva, va raccolta direttamente nell'apposito contenitore sterile in vendita presso le farmacie. Il contenitore va aperto solo al momento della raccolta e rapidamente richiuso appena usato. L'esame valuta la presenza di batteri nelle urine in caso di cistite (infezione della vescica) e, se viene effettuato l'antibiogramma, è possibile stabilire l'antibiotico più adatto all'eventuale terapia.
Nella maggior parte dei casi di infezione urinaria la causa è da ricercare in batteri di origine intestinale, in particolare l'escherichia coli, responsabile nell'85% dei casi. Nella donna la brevità dell’uretra predispone alle infezioni della vescica per la facilità con cui i batteri provenienti dall’intestino possono risalire dal condotto uretrale alla vescica provocando una cistite infettiva. Un'altra causa frequente di infezione nelle urine con positività dell'urinocoltura è l'utilizzo di un catetere vescicale.
Sospendere ogni tipo di terapia antibiotica almeno 4-5 giorni prima della raccolta delle urine.
Esami di laboratorio:
Creatinina, Azotemia, Clearance della Creatinina, Clearance dei fosfati, Clearance dell'urea, Clearance degli urati, Calcoli Urinari, Esame delle urine, NDM-1 Superbatterio, Gotta, Febbre, Beta-2-microglobulina , Candida
Malattie, sintomi e pagine collegate:
Intolleranze, Esami radiologici, Gastroenterologia, Gotta, Urologia, Escherichia Coli, Renella, Mezzo di contrasto, Prostata, Rene, Influenza, Check-up renale
Blog, Checkup, Malattie e Sintomi, Radiologia generale, RMN, TAC, Ecografie, Mammografie, MOC
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Esami di laboratorio puoi iscriverti alla Newsletter e se vuoi puoi scaricare gratuitamente il libro "Esami di laboratorio" in formato pdf. Nella tua casella di posta elettronica, le ultime news pubblicate sulle ultime novità in tema sanitario e i nuovi esami eseguibili. Se hai un iPad scarica gratuitamente l'iBook degli esami di laboratorio.
È vietata la riproduzione anche parziale di elementi di questo sito senza espresso consenso.
L'autore non si ritiene responsabile di eventuali imprecisioni od inesattezze dei contenuti di questo sito.
Le informazioni presenti nel sito sono a carattere divulgativo e non professionale. Per qualsiasi dubbio consultate il vostro medico, l'unico in grado di valutare pienamente i vostri sintomi!
Qualsiasi tipo di informazione personale è da considerarsi strettamente confidenziale.
A cura del Dott. Francesco Redi




Questo sito è sponsorizzato dal Grupporedi.it.
