Atogepant: Nuova terapia per l’emicrania
Atogepant è un farmaco utilizzato per la profilassi dell’emicrania negli adulti che presentano almeno 4 giorni di emicrania al mese. Appartenente alla classe dei gepanti, atogepant agisce come antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), una proteina coinvolta nei meccanismi dell’emicrania.
Efficacia clinica: Gli studi clinici hanno dimostrato l’efficacia di atogepant nel ridurre il numero di giorni di emicrania al mese. In particolare, nello studio ADVANCE, i pazienti trattati con atogepant 60 mg una volta al giorno hanno registrato una riduzione media di 4,1 giorni di emicrania al mese rispetto al basale, rispetto a una riduzione di 2,5 giorni nel gruppo placebo.
Posologia: La dose raccomandata di atogepant è di 60 mg una volta al giorno, con o senza cibo. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo alla posologia e alla modalità di somministrazione.
Rimborsabilità in Italia: Nel 2024, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di atogepant per il trattamento preventivo dell’emicrania episodica e cronica negli adulti che presentano almeno 8 giorni di emicrania disabilitante al mese negli ultimi tre mesi.
Considerazioni finali: Atogepant rappresenta una nuova terapia per la prevenzione dell’emicrania, offrendo un trattamento orale specificamente progettato per bloccare l’effetto del CGRP. La sua efficacia e il profilo di sicurezza sono stati confermati in diversi studi clinici, rendendolo una scelta promettente per i pazienti che necessitano di una profilassi efficace dell’emicrania.
Malattie, sintomi e pagine collegate:
Dolore, Omeopatia, Terme, Emocromo, Mucoproteine, Male all’orecchio, Dolore agli occhi, Vomito, Nausea, Ansia, Cervello, Occhio, Sonno,Mal d’auto, European Medicines Agency (EMA), la Neurologia Italiana, Farmaci fotocopia
Blog del sito: Esami di laboratorio
Discussion about this post