sabato, Febbraio 22, 2025

Esami di Laboratorio

Alimentazione Salute Diete

Alimentazione, salute e diete alimentari L' Alimentazione è un aspetto fondamentale per la salute e il benessere. Una dieta equilibrata fornisce al corpo i nutrienti necessari per svolgere le sue funzioni in modo ottimale. Qui di seguito ti fornirò alcune informazioni generali sull'alimentazione, sulla salute e sulle diete alimentari. Alimentazione equilibrata Una dieta equilibrata comprende una varietà di alimenti provenienti da tutte le categorie principali, tra cui frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e fonti di grassi sani. È importante consumare porzioni adeguate e limitare l'assunzione di alimenti ad alto contenuto di zuccheri, grassi saturi e sodio. Nutrienti essenziali Il corpo ha bisogno di diversi nutrienti essenziali per funzionare correttamente. Questi includono proteine, carboidrati complessi, grassi sani, vitamine, minerali e acqua. È importante consumare una varietà di alimenti per assicurarsi...

Read moreDetails

Capelli bianchi o grigi? Nuove terapie Il colore dei capelli è determinato dall'attività dei melanociti, particolari cellule contenute nella pelle e in particolare nei follicoli piliferi. I nuovi capelli sviluppano così, grazie a queste cellule, il loro caratteristico colore. Se queste cellule si bloccano in uno stadio immaturo non riescono a sviluppare il colore biondo, marrone, rosso o nero dei capelli. Questo blocco provoca la depigmentazione dei capelli che assumono un colore grigio. Alcuni ricercatori della New York University hanno scoperto che le cellule staminali precursori dei melanociti possono passare da cellule immature grigie a cellule colorate durante il ciclo di vita del capello. Quando però i capelli invecchiano, le cellule staminali melanocitarie si indeboliscono dopo diversi cicli e non producono più pigmento. Questo porta nel tempo a una depigmentazione...

Read moreDetails
Colera sintomi diagnosi

Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia Il colera è una malattia infettiva acuta dell’intestino tenue causata dal batterio Vibrio cholerae. È trasmesso principalmente attraverso l’ingestione di acqua o cibo contaminato da feci infette. È particolarmente diffuso nelle aree con scarse condizioni igieniche e in caso di calamità naturali che compromettono le infrastrutture sanitarie. Sintomi del Colera Molti casi di colera sono asintomatici o lievi, ma nelle forme più gravi può causare disidratazione grave e potenzialmente letale. I sintomi principali includono: Diarrea acquosa abbondante ("a acqua di riso"), che può portare a perdita massiccia di liquidi (fino a 1 litro all’ora). Vomito senza nausea pregressa. Crampi muscolari dovuti alla perdita di elettroliti. Disidratazione severa, con segni come pelle secca, occhi infossati, sete intensa, ipotensione e tachicardia. Shock ipovolemico, che nei casi più...

Read moreDetails
Dieta Atkins dimagrimento

Dieta Atkins La dieta Atkins è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati che è stato ideato dal dottor Robert Atkins negli anni '60. Questa dieta è diventata molto popolare negli ultimi anni grazie alla sua capacità di aiutare le persone a perdere peso in modo rapido ed efficace. La dieta Atkins si basa sulla teoria che se si riduce drasticamente l'apporto di carboidrati, il corpo inizia a bruciare i grassi come fonte di energia invece di utilizzare i carboidrati. Questo processo è noto come chetosi. La dieta Atkins si divide in quattro fasi: la fase di induzione, la fase di perdita di peso continua, la fase di pre-mantenimento e la fase di mantenimento. La fase di induzione è la prima fase della dieta e dura due settimane. Durante...

Read moreDetails
Dieta Crono

Dieta Crono La Dieta Crono è un regime alimentare che si basa sull'idea che non solo ciò che si mangia, ma anche quando si mangia, ha un impatto sulla salute e sul benessere. Questa dieta si concentra sul momento della giornata in cui si consumano determinati alimenti, in modo da ottimizzare il metabolismo e ridurre i rischi di malattie. Secondo la cronodieta, il nostro orologio biologico interno, noto come ritmo circadiano, regola i processi fisiologici del nostro corpo, come il metabolismo, l'appetito e la digestione. Ciò significa che mangiare in sincronia con il nostro ritmo circadiano può aiutare a migliorare la salute generale e il controllo del peso. Ad esempio, la maggior parte dei carboidrati sarebbe consumata al mattino, mentre la cena sarebbe leggera e composta principalmente da proteine. La...

Read moreDetails
Dieta DASH dimagrimento

Dieta DASH La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) è una dieta che si concentra sull'aumento del consumo di alimenti nutrienti come frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e latticini a basso contenuto di grassi, mentre si limita l'assunzione di cibi ad alto contenuto di grassi saturi e zuccheri aggiunti. Questa dieta è stata originariamente sviluppata per aiutare a controllare la pressione sanguigna e prevenire l'ipertensione, ma è anche stata associata ad altri benefici per la salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiache, ictus, diabete, alcune forme di cancro e la menopausa. La dieta DASH si concentra sull'aumento dell'apporto di cibi ricchi di nutrienti, come frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e latticini a basso contenuto di grassi, e sulla riduzione dell'assunzione di cibi ad alto contenuto...

Read moreDetails
Dieta del microbiota

Dieta del microbiota La dieta del microbiota, nota anche come dieta per l'intestino, si concentra sulla promozione di un equilibrio sano tra i batteri che abitano nel nostro tratto digestivo. Consumando alimenti specifici, possiamo favorire la crescita di batteri benefici e migliorare la nostra salute in generale. Ecco alcuni esempi di alimenti raccomandati nella dieta del microbiota: Alimenti fermentati: Lo yogurt naturale, il crauti, il kimchi, il kefir e il miso sono esempi di alimenti fermentati che contengono batteri benefici per l'intestino. Questi alimenti possono aiutare a rafforzare e diversificare il microbiota. Fibra solubile: Frutta e verdura fresca, come mele, pere, banane, asparagi, carciofi e carote, sono ricche di fibre solubili. Queste fibre sono una fonte di nutrimento per i batteri benefici nell'intestino e favoriscono una buona salute intestinale. Cereali...

Read moreDetails
Dieta dissociata dimagrimento

Dieta Dissociata La dieta dissociata è un regime alimentare che prevede una combinazione specifica di cibi da consumare in ogni pasto, in modo da evitare la digestione simultanea di proteine, carboidrati e grassi. Questo tipo di dieta mira a migliorare la digestione e aumentare il metabolismo, favorendo la perdita di peso e la riduzione della cellulite. Questa dieta si basa sull'idea che la digestione simultanea di proteine, carboidrati e grassi rallenta il metabolismo e può causare gonfiore addominale, stanchezza e difficoltà di digestione. Per questo motivo, la dieta dissociata suddivide gli alimenti in gruppi ben precisi e prevede di consumare solo un gruppo per pasto. Ad esempio, la colazione può consistere solo di carboidrati come pane integrale o cereali, mentre il pranzo può essere composto solo da proteine come carne,...

Read moreDetails
Dieta Dukan Fasi

FirebiDieta DukanrdFireb Dieta Dukan La dieta Dukan è un regime alimentare che ha avuto molto successo negli ultimi anni, soprattutto grazie alle testimonianze di molte persone che hanno perso peso con successo seguendo questo tipo di dieta. La dieta Dukan è stata ideata dal nutrizionista francese Pierre Dukan, ed è basata su un'alta percentuale di proteine e una bassa percentuale di carboidrati distribuiti in 4 fasi. Principio fondamentale della dieta Dukan Seguire quattro fasi, ognuna delle quali ha un obiettivo specifico. Prima fase, chiamata fase di attacco, si mangiano solo proteine magre, come carne, pesce e uova, per un periodo che va dai due ai sette giorni. Questa fase è utile per perdere peso velocemente e in modo efficace. Seconda fase, chiamata fase di crociera, si aggiungono gradualmente verdure e...

Read moreDetails
Dieta intermittente digiuno

Dieta intermittente La Dieta intermittente, o digiuno intermittente, è un approccio alimentare che prevede cicli di periodi di digiuno alternati a periodi in cui è consentito il consumo di cibo. Ci sono diverse modalità di dieta intermittente, ma le più comuni sono: Dieta intermittente 16/8 Questa è una delle forme più popolari di dieta intermittente. Prevede di digiunare per 16 ore consecutive e consumare i pasti solo durante una finestra di 8 ore. Ad esempio, si potrebbe fare la colazione alle 11:00 del mattino e poi consumare l'ultimo pasto della giornata entro le 19:00, digiunando per il resto delle 16 ore. Dieta intermittente 5:2 In questa modalità, si mangia normalmente per cinque giorni alla settimana e si riduce l'apporto calorico a circa 500-600 calorie per gli uomini e 400-500 calorie...

Read moreDetails
Dieta mediterranea dimagrimento

Dieta Mediterranea La Dieta Mediterranea è un regime alimentare ispirato alla tradizione culinaria dei paesi del Mediterraneo, come l'Italia, la Grecia, la Spagna e il Marocco. La dieta si basa sull'uso di cibi freschi e naturali, con un'attenzione particolare ai prodotti locali e di stagione. Principi fondamentali della dieta mediterranea per il dimagrimento: Abbondanza di frutta e verdura: consuma una varietà di frutta e verdura fresche ogni giorno. Questi alimenti sono ricchi di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, e apportano poche calorie. Puoi includerli in ogni pasto e spuntino. Cereali integrali: preferisci pane integrale, pasta integrale, riso integrale e cereali integrali invece dei loro equivalenti raffinati. I cereali integrali contengono fibre che favoriscono la sazietà e possono aiutare a controllare l'appetito. Proteine magre: includi fonti di proteine magre nella tua...

Read moreDetails
Dieta Meta

Dieta META La dieta META, acronimo di Medical Education Transform Action, è un protocollo ideato dalla dietista Monica Germani che mira a una trasformazione psico-fisica completa della persona. A differenza delle diete tradizionali focalizzate esclusivamente sulla riduzione calorica, il metodo META adotta un approccio olistico, considerando il benessere complessivo dell'individuo. Principi Fondamentali del Metodo META: Accettazione del Corpo: Il percorso inizia promuovendo l'accettazione della propria fisicità, riconoscendo che una percezione positiva di sé è essenziale per un cambiamento duraturo. Approccio Multidisciplinare: Un team di esperti elabora un percorso personalizzato che combina nutrizione, attività fisica, supporto psicologico e, se necessario, interventi estetici. Personalizzazione: Il protocollo è adattato alle esigenze individuali, tenendo conto dello stile di vita, delle preferenze alimentari e delle attitudini personali, evitando imposizioni rigide che potrebbero risultare controproducenti. Fasi...

Read moreDetails
Dieta Nime

Dieta NiMe La "dieta NiMe" (Non-industrialised Microbiome Restore) è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità non industrializzate, in particolare quelle della Papua Nuova Guinea. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Cell ha evidenziato che seguire una dieta che imita queste abitudini tradizionali può portare a significativi miglioramenti nella salute metabolica e generale. Caratteristiche principali della dieta NiMe: Alimentazione a base vegetale: Predominanza di verdure, legumi e alimenti integrali di origine vegetale. Proteine animali limitate: Consumo moderato di proteine animali, con una piccola porzione giornaliera di proteine come salmone, pollo o maiale. Esclusione di alimenti trasformati: Eliminazione di cibi trasformati ricchi di zuccheri e grassi non salutari. Elevato apporto di fibre: Assunzione media di 22 grammi di fibre per 1.000 calorie, superiore rispetto alle diete occidentali tipiche....

Read moreDetails
Dieta Paleo

Dieta Paleo La Dieta Paleo, nota anche come Dieta del Paleolitico, è un regime alimentare basato sull'idea di seguire un'alimentazione simile a quella dei nostri antenati del Paleolitico. Questo significa consumare cibi naturali, non trasformati e non industrializzati, come carne, pesce, frutta, verdura, semi, noci e radici. La dieta esclude invece cibi altamente trasformati come cereali, latticini, legumi e zuccheri raffinati. Ecco un esempio di dieta Paleo: Colazione: Uova strapazzate con verdure a piacere, come spinaci o peperoni Frutta fresca o un mix di bacche Tè o caffè senza zucchero Spuntino: Noci o semi Pranzo: Insalata di pollo con verdure a foglia verde e olio d'oliva Frutta fresca Spuntino: Carote o sedano con guacamole o hummus fatto in casa Cena: Salmone alla griglia con asparagi o broccoli cotti al vapore...

Read moreDetails
Dieta Plank dimagrimento

Dieta Plank La dieta Plank è un regime alimentare che promette di far perdere peso in modo veloce ed efficace. Questa dieta è diventata molto popolare negli ultimi anni e ha attirato l'attenzione di molte persone che cercano di perdere peso in modo rapido e duraturo. La dieta Plank si basa su un regime alimentare molto restrittivo e limitato, che prevede l'assunzione di sole proteine e pochi carboidrati. In questo modo, il corpo viene costretto a bruciare i grassi accumulati per produrre energia, favorendo la perdita di peso. La dieta Plank prevede due fasi: la prima fase dura 2 settimane e prevede l'assunzione di sole proteine e pochi carboidrati. La seconda fase dura 2 settimane e prevede l'aggiunta di pochi alimenti come frutta, verdura e carboidrati. Dopo queste 4 settimane,...

Read moreDetails
Dieta Scarsdale dimagrimento

Dieta Scarsdale La dieta Scarsdale è un regime alimentare che è stato ideato dal dottor Herman Tarnower, un cardiologo americano, negli anni '70. Questa dieta promette di far perdere peso in modo veloce e duraturo, grazie alla riduzione dei carboidrati e all'aumento delle proteine. La dieta Scarsdale si basa su un programma di 14 giorni, durante i quali si devono seguire alcune regole alimentari precise. In particolare, durante questa dieta è vietato mangiare carboidrati come pane, pasta, riso, patate e dolci. Al contrario, si deve privilegiare il consumo di proteine magre, come il pollo, il pesce, la carne bianca e le uova. Inoltre, la dieta Scarsdale prevede una serie di regole riguardanti le porzioni e gli orari dei pasti: ad esempio, si deve mangiare solo una porzione di frutta al...

Read moreDetails
Dieta Weight Watchers

Dieta Weight Watchers La dieta Weight Watchers è un programma di gestione del peso che si basa su un sistema di punti. Ogni alimento ha un valore in punti, in base alle sue calorie, grassi e proteine. Ogni persona ha un certo numero di punti a disposizione ogni giorno, in base al suo peso, età e stile di vita. Il sistema di punti di Weight Watchers è molto flessibile e permette di mangiare praticamente tutto, purché si rispetti il numero di punti assegnato. Inoltre, ci sono anche punti extra da utilizzare durante la settimana, per concedersi qualche sfizio in più. Ma Weight Watchers non è solo una dieta, è un programma completo che prevede anche l'esercizio fisico e il supporto di una comunità online di persone che stanno seguendo lo...

Read moreDetails
Dieta Zona dimagrimento

Dieta Zona La dieta zona è un regime alimentare che ha fatto molto parlare di sé negli ultimi anni, grazie alla sua promessa di aiutare a perdere peso e migliorare la salute in generale. Ma di cosa si tratta esattamente? In sintesi, la dieta zona prevede di consumare quotidianamente una quantità equilibrata di carboidrati, proteine e grassi, suddivisi in proporzioni precise. In particolare, si parla di una distribuzione dei macronutrienti del 40% di carboidrati, 30% di proteine e 30% di grassi. L'obiettivo di questa suddivisione è quello di mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue, evitando picchi insulinici che possono portare a un aumento di peso e a una serie di problemi di salute correlati. Inoltre, la dieta zona mira a ridurre l'infiammazione a livello cellulare, prevenendo malattie croniche...

Read moreDetails
Farmaci per dimagrire

Farmaci per dimagrire I farmaci per dimagrire sono medicinali utilizzati per aiutare la perdita di peso, generalmente prescritti in casi di obesità o sovrappeso con fattori di rischio associati, come diabete o ipertensione. Questi farmaci funzionano attraverso diversi meccanismi: Principali categorie di farmaci per dimagrire Soppressori dell’appetito Agiscono sul sistema nervoso centrale per ridurre la sensazione di fame. Esempi: fentermina, liraglutide (Saxenda), semaglutide (Wegovy). Inibitori dell'assorbimento dei grassi Impediscono l'assorbimento di parte dei grassi introdotti con la dieta. Esempio: orlistat (Alli, Xenical). Farmaci che regolano il metabolismo o il bilancio energetico Influenzano il metabolismo o il modo in cui il corpo utilizza l’energia. Esempi: tirzepatide (Mounjaro), farmaci a base di GLP-1. Efficacia e rischi Vantaggi: possono essere utili per chi non riesce a perdere peso solo con dieta ed esercizio....

Read moreDetails
Glucomannano perdita peso

Glucomannano Il glucomannano è una fibra alimentare solubile ottenuta dalle radici del Konjac, una pianta originaria dell'Asia orientale. È ampiamente utilizzato come integratore alimentare per promuovere la perdita di peso e per migliorare la salute digestiva. Ecco alcuni punti chiave sul glucomannano: Proprietà di dilatazione Il glucomannano ha la capacità di assorbire grandi quantità di acqua, formando un gel viscoso nello stomaco. Questo può aiutare a aumentare il senso di sazietà e a ridurre l'appetito, contribuendo così alla perdita di peso. Controllo della glicemia Alcune ricerche suggeriscono che il glucomannano possa aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, in particolare nei soggetti con diabete di tipo 2, rallentando l'assorbimento di carboidrati e zuccheri. Miglioramento della salute intestinale Poiché il glucomannano è una fibra solubile, può aiutare a migliorare...

Read moreDetails
LTP Lipid Transfer

Lipid Transfer Protein LTP L'LTP (Lipid Transfer Protein) è una proteina di difesa presente in molte piante e rappresenta un allergene importante, soprattutto nei paesi mediterranei. L'allergia alle LTP è una reazione alimentare che può essere anche molto severa, spesso associata a frutta, verdura, noci e cereali. Caratteristiche dell’allergia alle LTP (Lipid Transfer Protein) Resistenza alla cottura e alla digestione: L’LTP è stabile al calore e agli enzimi digestivi, quindi può scatenare reazioni anche con cibi cotti. Sintomi variabili: Possono andare da lievi (prurito orale, orticaria) a gravi (anafilassi). Cross-reattività: Chi è allergico a un frutto o alimento con LTP può reagire anche ad altri che contengono la stessa proteina. Alimenti coinvolti Le LTP si trovano in molti alimenti vegetali, ma alcuni dei più comuni sono: Frutta: Pesca (la più...

Read moreDetails
PFAS Salute umana

PFAS and Human Health (in italiano) PFAS are a major environmental concern due to their persistence over time. These chemicals have been widely used since the 1950s in a variety of industrial and consumer applications, but their impact on the environment has become increasingly evident over the years. Persistence of PFAS over time One of the main concerns is their ability to persist over time without being easily degraded. When PFAS are released into the environment – ​​for example through industrial wastewater, firefighting foams or contaminated land – they can remain in soil and water for decades or even centuries. These substances spread rapidly and can contaminate water supplies, rivers, lakes and agricultural land, posing a serious problem for local ecosystems. Groundwater contamination Another critical aspect concerns the contamination of groundwater, which...

Read moreDetails
Pisolino pennichella siesta

Pisolino, pennichella, siesta e salute Un pisolino può avere diversi effetti benefici e, in alcuni casi, anche qualche controindicazione, a seconda della durata e del momento della giornata in cui viene fatto. Benefici del pisolino Migliora la memoria e la concentrazione Un riposo breve (10-30 minuti) può potenziare la capacità di apprendimento, consolidare i ricordi e migliorare la creatività. Riduce lo stress e migliora l’umore Il sonno abbassa i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e favorisce il rilascio di serotonina, migliorando il benessere mentale. Aumenta l’energia e le prestazioni cognitive Un breve sonnellino può ridurre la sonnolenza e migliorare l’attenzione, rendendoci più produttivi nel resto della giornata. Abbassa la pressione sanguigna Alcuni studi suggeriscono che un riposo pomeridiano regolare possa ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Migliora il recupero...

Read moreDetails
prep lunga durata

PrEP - Profilassi per l’AIDS a lunga durata d’azione La PrEP (profilassi pre-esposizione) è una strategia di prevenzione dell'HIV che consiste nell'assunzione di farmaci antiretrovirali da parte di persone HIV-negative per ridurre il rischio di contrarre il virus. Tradizionalmente, la PrEP viene assunta quotidianamente sotto forma di compresse orali contenenti tenofovir disoproxil fumarato e emtricitabina (ad esempio, il farmaco Truvada). Negli ultimi anni sono stati sviluppati farmaci per la PrEP a lunga durata d'azione. Questo tipo di terapia offre una protezione prolungata e riduce la necessità di assumere pillole quotidianamente. PrEP a lunga durata d'azione: Cos'è? Il principale farmaco approvato per la PrEP a lunga durata d'azione è il cabotegravir a lunga durata (nome commerciale: Apretude). Questo farmaco è un inibitore dell'integrasi somministrato tramite iniezioni intramuscolari. Come funziona? Fase iniziale...

Read moreDetails
Retatrutide obesità dimagrimento

Retatrutide: obesità e dimagrimento Il Retatrutide della casa farmaucetica Eli Lilly è un farmaco in grado di provocare un dimagrimento con perdita di peso dopo 24 e 48 settimane di terapia continuativa. Nei primi studi si è ottenuto un calo ponderale fino al 24 per cento (12 milligrammi di retatrutide alla settimana). Questo effetto aumenta nel tempo con una diminuzione di peso, dopo un anno di terapia, dall'8,7 per cento al 24,2 per cento rispetto al peso di partenza. Effetti collaterali del retatrutide Nausea Diarrea Vomito Stipsi Insieme alla semaglutide (farmaci appartenenti alla classe delle incretine), questi nuovi farmaci rallentano lo svuotamento gastrico determinando un senso di sazietà con riduzione dell'appetito. Il retatrutide, prodotto, rispetto alla semaglutide interagisce anche con i recettori del glucagone e del polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP). Questo...

Read moreDetails
Semaglutide

Semaglutide La Semaglutide (Wegovy, Ozempic) è un farmaco impiegato inizialmente per il controllo della glicemia. Favorisce inoltre una perdita di peso per cui è stato di recente utilizzato, oltre al controllo del diabete, per i casi di obesità difficili da trattare. Utilizzo della semaglutide nel diabete e obesità La Semaglutide è efficace come regolatore del senso dell'appetito e della fame agendo a livello dell'intestino e a livello del cervello. A livello intestinale agisce provocando una diminuzione del processo digestivo determinando anticipatamente un senso di sazietà. A livello centrale agisce invece su alcuni nuclei del cervello, dando un senso di sazietà aumentato e diminuendo la sensazione di fame. In Italia questo farmaco è disponibile sia per uso parenterale in soluzione iniettabile sia per uso orale con il nome commerciale rispettivamente di...

Read moreDetails

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.