Basophil Activation Test (BAT)
Il Basophil Activation Test (BAT) è un test di laboratorio usato principalmente in allergologia per diagnosticare allergie mediate da IgE e valutare la risposta immunitaria a determinati allergeni. Questo test è particolarmente utile quando i test allergologici tradizionali, come il prick test o il dosaggio delle IgE specifiche (Rast), non sono conclusivi.
Come funziona il BAT Test?
- Prelievo di sangue: Si preleva un campione di sangue dal paziente. Il test si basa sui basofili, un tipo di globuli bianchi coinvolti nelle reazioni allergiche.
- Esposizione agli allergeni: I basofili del paziente vengono esposti in vitro a vari allergeni sospetti.
- Misurazione dell’attivazione: Se il paziente è allergico a uno degli allergeni testati, i basofili si attivano, esprimendo sulla loro superficie delle molecole specifiche come CD63 e CD203c.
- Analisi tramite citometria a flusso: L’attivazione dei basofili viene misurata utilizzando questa tecnica, che consente di identificare e quantificare le cellule attivate.
A cosa serve il BAT Test?
- Diagnosi di allergie alimentari: Ad esempio, in caso di sospetta allergia a latte, arachidi, frutta secca, ecc.
- Allergie ai farmaci: È utile per identificare reazioni allergiche a farmaci come antibiotici (es. penicillina) o anestetici.
- Allergie al veleno di imenotteri: Come api o vespe.
- Monitoraggio della desensibilizzazione: Viene usato per valutare l’efficacia di trattamenti come l’immunoterapia allergene-specifica.
Vantaggi del BAT Test:
- Alta specificità e sensibilità rispetto ad altri test allergologici.
- Sicuro, poiché il paziente non viene esposto direttamente agli allergeni, riducendo il rischio di reazioni allergiche gravi.
- Utile in casi complessi o quando il prick test non è praticabile (ad esempio, in pazienti con dermatiti estese).
Limitazioni:
- Disponibilità limitata: Non tutti i laboratori offrono questo test, poiché richiede apparecchiature specializzate come la citometria a flusso.
- Costoso: Rispetto ai test allergologici tradizionali.
Richiede campioni freschi: I basofili devono essere testati entro poche ore dal prelievo.
Esami di laboratorio:
RAST, Phadiatop, Prist, LTT Test di Trasformazione Linfocitaria, C1 Inibitore
Malattie, sintomi e pagine collegate:
Intolleranze alimentari, Allergeni, Calendario dei pollini, Allergeni nascosti, Lista degli allergeni, Checkup, Asma bronchiale, Bronchite, Sinusite, Dolore agli occhi, Prurito, Tosse, Aerosol, Bonifica ambienti, Alpha-Gal Allergia alla carne, Lipid transfer Protein (LPT)
Blog del sito: Esami di laboratorio
Discussion about this post