lunedì, Aprile 14, 2025
Ora legale e salute

Ora legale e salute

Ora legale e salute Il passaggio all’ora legale, con l’anticipo di un’ora sull’orologio, può avere diversi effetti sulla salute, soprattutto nel breve termine, legati alla variazione dei ritmi circadiani. Ecco i principali: Effetti negativi principali Disturbi del sonno: La perdita di un’ora di sonno può causare insonnia, risvegli frequenti e sonnolenza diurna, soprattutto nei primi giorni dopo il cambio. Stanchezza e calo di attenzione: Si registra un aumento del rischio di incidenti stradali e sul lavoro nei giorni immediatamente successivi al passaggio all’ora legale. Alterazioni...

Vino e salute

Vino e salute

Vino e salute Il rapporto tra vino e salute è da tempo studiato e discusso, con risultati che mostrano un delicato equilibrio tra benefici e rischi, fortemente dipendenti dalle quantità consumate e dallo stile di vita. I potenziali benefici del vino (soprattutto il vino rosso) in quantità moderate: Antiossidanti naturali: il vino rosso è ricco di polifenoli, tra cui resveratrolo, flavonoidi e tannini, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Salute cardiovascolare: alcuni studi hanno collegato un consumo moderato (1 bicchiere al giorno per le donne,...

Celiachia e cellule T

Celiachia e cellule T

Celiachia e cellule T La celiachia è una malattia autoimmune scatenata dall'ingestione di glutine in individui geneticamente predisposti. Attualmente, l'unico trattamento efficace consiste in una dieta rigorosamente priva di glutine per tutta la vita. Tuttavia, recenti ricerche stanno esplorando nuove terapie farmacologiche per migliorare la gestione della malattia. Le cellule T svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo e nella progressione della celiachia. Ecco come: Ruolo nel morbo celiaco Attivazione da parte del glutine: Nelle persone geneticamente predisposte (con alleli HLA-DQ2 o HLA-DQ8), i frammenti di...

Test salivari virus HPV

Test salivari per il virus HPV

Test salivari per il virus HPV I test salivari per il virus HPV (Papillomavirus umano) sono una frontiera sempre più promettente nella diagnosi precoce delle infezioni da papilloma a livello orale e orofaringeo. Perché il test salivare per l’HPV? L'HPV non causa solo lesioni genitali, ma può infettare anche la mucosa della bocca e della gola, ed è associato a tumori orofaringei. Il test salivare offre un metodo non invasivo, semplice e indolore per individuare la presenza di DNA virale. Può essere particolarmente utile per...

Progressi medicina estetica

Progressi nel campo dell’estetica

Progressi nel campo dell'estetica Negli ultimi anni, il campo dell'estetica ha registrato notevoli progressi, grazie all'introduzione di tecnologie innovative e all'adozione di approcci più naturali e personalizzati. Ecco alcune delle scoperte e tendenze più rilevanti: Tecnologie avanzate di imaging L'utilizzo della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) consente ai professionisti di visualizzare in modo preciso i risultati potenziali di un trattamento prima della sua esecuzione. Questi strumenti facilitano la comunicazione con i pazienti e aiutano a stabilire aspettative realistiche. Medicina rigenerativa e terapie...

Vaccini pancreas

Vaccini terapeutici a mRNA e DNA per i tumori del pancreas

Vaccini terapeutici a mRNA e DNA per i tumori del pancreas Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto significativi progressi nello sviluppo di vaccini per il trattamento del tumore al pancreas, una delle neoplasie più aggressive e difficili da curare. Due approcci innovativi in fase di studio riguardano l'utilizzo di vaccini a mRNA e a DNA. fondazioneveronesi.it Vaccino a mRNA Uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Nature ha valutato l'efficacia di un vaccino terapeutico a mRNA, denominato autogene cevumeran, in pazienti con adenocarcinoma duttale...

Snus Tabacco senza fumo

SNUS – Tabacco senza fumo

SNUS - Tabacco senza fumo Lo Snus è un tipo di tabacco senza fumo, originario della Svezia, che si consuma posizionandolo tra il labbro superiore e la gengiva. A differenza del tabacco da masticare, lo snus non richiede sputi e viene spesso confezionato in piccole bustine simili a quelle del tè, anche se esiste anche in forma sfusa. Caratteristiche principali dello Snus Nicotina: Contiene livelli variabili di nicotina, spesso più alti rispetto alle sigarette. Senza combustione: Poiché non viene bruciato, non produce fumo né catrame,...

Aspirina prevenzione cancro

Aspirina e prevenzione del cancro

Aspirina e prevenzione del cancro L’aspirina è da tempo oggetto di studio per il suo possibile ruolo nella prevenzione e nel trattamento dei tumori. Ecco cosa sappiamo finora: Aspirina e prevenzione del cancro Diversi studi epidemiologici suggeriscono che l’uso regolare di aspirina a basse dosi potrebbe ridurre il rischio di alcuni tumori, in particolare: Tumore del colon-retto: È il più studiato e quello per cui ci sono più prove. L’aspirina sembra ridurre il rischio di svilupparlo e di avere recidive dopo la rimozione di polipi....

Hantavirus trasmissione sintomi

Hantavirus – Trasmissione e sintomi

  Hantavirus - Trasmissione e sintomi L’hantavirus è un genere di virus appartenente alla famiglia Hantaviridae, noto per causare infezioni potenzialmente gravi nell’uomo. La trasmissione avviene principalmente tramite roditori selvatici, in particolare tramite il contatto con le loro urine, feci o saliva, oppure attraverso l’inalazione di particelle contaminate nell’aria. Tipologie di malattie associate all’hantavirus L’infezione da hantavirus può portare a due principali sindromi: Sindrome polmonare da hantavirus (HPS) – Più comune nelle Americhe, è una malattia grave che può causare insufficienza respiratoria acuta e, in...

Risonanza o mammografia

Risonanza magnetica o mammografia?

Risonanza magnetica o mammografia? La scelta tra mammografia e risonanza magnetica dipende da diversi fattori, come l'età, il rischio personale di tumore al seno e le indicazioni specifiche del medico. La risonanza magnetica mammaria è oggi uno dei metodi principali per diagnosticare il tumore del seno insieme alla mammografia, all'ecografia e alle biopsie mammarie. Infatti, grazie alla sua elevata sensibilità supera ma non può sostituire la mammografia o l'ecografia con le quali va affiancata. L'ulteriore vantaggio della risonanza è la possibilità di evidenziare lesioni benigne minime che passerebbero inosservate....

Esami di Laboratorio

Latest News

Page 1 of 120 1 2 120

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.