sabato, Febbraio 22, 2025

Esami di Laboratorio

streptococco killer

Streptococco Killer Lo Streptococco killer è un particolare tipo di streptococco, lo streptococco Pyogenes, in grado di causare una gravissima infezione batterica caratterizzata da una rapida progressione con alta mortalità dovuta a una sindrome da shock tossico. Questa infezione può portare a una risposta infiammatoria sistemica estremamente grave nel corpo, con conseguente rapida disfunzione degli organi e shock. In Giappone, secondo un rapporto dell’Istituto nazionale delle malattie infettive, i casi sono notevolmente aumentati nel 2023 e in costante aumento nel 2024. Sintomatologia Mal di gola, in particolare nei bambini Febbre Dolore intenso Forte gonfiore Arrossamento attorno ad eventuali ferite Capogiro Confusione Ipotensione Sfogo della pelle Dolore addominale Trasmissione e contagiosità La trasmissione avviene per via aerea tramite la diffusione della saliva quando una persona tossisce o starnutisce o tramite ferite...

Read moreDetails
Telemedicina Utilizzi applicazioni

Telemedicina - Utilizzi e applicazioni La telemedicina è una pratica che consente la fornitura di servizi medici a distanza, utilizzando tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Questo può includere consulenze mediche tramite videochiamate, monitoraggio remoto dei pazienti attraverso dispositivi medici connessi, trasmissione di dati clinici e altro ancora. La telemedicina può essere utilizzata per una vasta gamma di servizi sanitari, dalla diagnosi e gestione delle condizioni mediche comuni fino al supporto specialistico in settori come la radiologia o la telepsichiatria. Questa pratica è particolarmente utile per migliorare l'accesso ai servizi sanitari in aree remote, ridurre i tempi di attesa e ottimizzare la gestione delle risorse sanitarie. La telemedicina ha una vasta gamma di utilizzi e applicazioni nel campo della sanità. Ecco alcuni dei principali utilizzi della telemedicina: Consulenze mediche a distanza...

Read moreDetails
Terapia Car-T

Terapia CAR-T La terapia CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T-cell) è un trattamento innovativo nell'ambito dell'immunoterapia oncologica. È utilizzata principalmente per il trattamento di alcuni tipi di tumori ematologici, come il linfoma e la leucemia. Cos'è la terapia CAR-T? Questa terapia utilizza i linfociti T del paziente, un tipo di globuli bianchi del sistema immunitario  geneticamente modificati in laboratorio per esprimere un recettore specifico chiamato CAR (Chimeric Antigen Receptor). Questo recettore permette ai linfociti T di riconoscere e distruggere le cellule tumorali. Come funziona il processo? Prelievo di linfociti T: Attraverso un processo chiamato aferesi, si raccolgono i linfociti T dal sangue del paziente. Modifica genetica: In laboratorio, questi linfociti vengono modificati per esprimere il recettore CAR. Espansione: I linfociti modificati vengono moltiplicati per ottenere un numero sufficiente per il trattamento....

Read moreDetails
Page 12 of 14 1 11 12 13 14

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.