sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
Redi Lab
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up tumorale

    Check-Up Tumorale Marker tumorali

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up tumorale

    Check-Up Tumorale Marker tumorali

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
Redi Lab
No Result
View All Result
Home Alimentazione e salute

Medicina estetica – Botulino, filler, cavitazione

Francesco Redi by Francesco Redi
19/03/2025
in Alimentazione e salute, Info - Informazioni mediche, FAQ, news
0 0
0
0
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Medicina Estetica

BOTULINO: UTILIZZO IN MEDICINA ESTETICA

Il Botulino è un farmaco utilizzato in medicina estetica per eliminare le cosiddette rughe d’espressione, causate dalla contrazione dei muscoli mimici, tra le sopracciglia, le rughe interciliari, le zampe di gallina e per il trattamento dell’iperidrosi (eccessiva sudorazione).

rughe frontali (rughe orizzontali della fronte)
interciliari
delle labbra (intorno alla bocca)
di espressione
solchi glabellari (tra le sopracciglia)
zampe di gallina (rughe intorno agli occhi)
di espressione
ringiovanimento del viso ad effetto lifting

Filler: Utilizzo in medicina estetica

I fillers sono sostanze che vengono iniettate nella pelle per correggere gli inestetismi del viso, ed in particolare per rallentare i segni dell’invecchiamento, eliminando rughe e solchi della pelle, e per correggere i volumi del viso (ipoplasia) ed in particolare aumentare il volume di zigomi, mento, labbra.

TRATTAMENTI CON DERMAL FILLERS DI ACIDO IALURONICO

Sono sempre più diffusi in medicina e chirurgia estetica i filler di acido ialuronico per riempire le rughe, i solchi, piccole aree depresse e per l’aumento del volume delle labbra e degli zigomi.
Le fiale di acido ialuronico sono spesso iniettate, attraverso siringhe con aghi molto sottili, in regime ambulatoriale con o senza anestesia locale, e i risultati sono immediati, anche se non sono permanenti o definitivi nel tempo in quanto tendono a scomparire (riassorbimento del filler) dopo alcuni mesi dal trattamento.

Cavitazione

Ridurre il grasso localizzato è uno dei problemi estetici che attanagliano indifferentemente uomini e donne di tutto il mondo. Sappiamo quanto sia complicato e duro affrontare una dieta molto rigida.

La Cavitazione è un sistema di nuova generazione che consente di eliminare il grasso in eccesso senza l’aiuto della chirurgia e senza diete rigide. Quando l’onda sonora passa attraverso il liquido, genera delle onde di espansione e di compressione, rispettivamente pressione negativa e positiva. Quando l’onda sonora è abbastanza forte, può causare una rapida formazione di bolle di vapore all’interno del liquido, che crescono fino a collassare e implodere.

Gli ultrasuoni, dunque, vengono utilizzati proprio per fare implodere le cellule adipose, disgregandole in modo graduale e indolore. In questo modo, si può ridurre il tessuto adiposo senza intervenire in maniera chirurgica. Il grasso eliminato viene assorbito dal sistema linfatico e smaltito dal metabolismo senza che ce ne accorgiamo. Inoltre, ha anche proprietà diuretiche, poichè aiuta i reni e la circolazione del sangue, eliminando le scorie semplicemente attraverso l’urina.
Il successo della cavitazione è dato dal macchinario con il quale viene effettuata. Fate attenzione ai prezzi low cost, perché spesso si utilizzano attrezzature di scarsissima qualità., che con la cavitazione non hanno nulla a che fare.

Il peeling del viso in medicina estetica

Il peeling è un trattamento di medicina estetica per levigare e migliorare l’aspetto della cute, ottenendo un effetto levigante e di ringiovanimento facciale.

Il trattamento chimico del volto stimola, attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle, la esfoliazione ed il conseguente ricambio della pelle.
l peeling chimico agisce nella pelle del viso attraverso l’azione di vari meccanismi:

Stimola la rigenerazione (turnover) cellulare rimovendo ed esfoliando le cellule morte dello strato corneo provocando una vera e propria accelerazione del ricambio cellulare che avviene già naturalmente nel derma.

Elimina le cellule della pelle danneggiate e degenerate, che vengono sostituite da cellule epidermiche normali.

Produce un’infiammazione che attiva la produzione di collagene ed elastina (rivitalizzazione e ringiovanimento del derma mediante stimolazione dei fibroblasti con formazione di collagene autologo).

Un peeling del volto può quindi agire sia a livello del derma più superficiale o a livello più profondo, ma ricordiamo che piuttosto che eseguire un peeling profondo, con i possibili rischi ed effetti indesiderati, è consigliato eseguire varie sedute di peeling superficiali o di media profondità.

La mesoterapia in medicina estetica

La mesoterapia è l’iniezione intradermica distrettuale di un insieme di farmaci in piccole dosi su di una determinata zona della cute, attraverso aghi sottili lunghi più o meno 4 mm applicati a multiniettori che possono avere da 3 a 18 aghi. Lo scopo di questa terapia è favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, disintossicare l’organismo e migliorare tonicità ed elasticità della cute. L’azione delle iniezioni in mesoterapia, è infatti di tipo antinfiammatorio, vascolare e lipolitico

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione contrasta il naturale processo d’invecchiamento della cute con l’apporto di sostanze specifiche nel derma e nell’epidermide.
Ridona compattezza, luminosità e turgore alla pelle del viso.

Ionoforesi

Il metodo utilizza corrente elettrica debole e a basso voltaggio per convogliare dei farmaci specifici nel tessuto. Si usano diversi tipi di farmaci che agiscono sul metabolismo dei grassi.

Endolipolisi

Una quasi liposuzione senza chirugia.
La procedura sembra quasi un desiderio divenuto realtà: eliminare i fastidiosi accumuli adiposi senza particolari fatiche e soprattutto senza chirurgia.
La terapia clinica di Endolipolisi è in sostanza una procedura non chirurgica per il rimodellamento del corpo, attraverso l’eliminazione dei depositi adiposi in eccesso. Questo trattamento è sicuro e i risultati si apprezzano dopo poche sedute infiltrative, in genere quattro, a seconda della zona.

L’azione dei farmaci dell’endolipolisi è indirizzata verso gli adipociti, che sono le cellule del corpo che accumulano i grassi per ottenere un’efficacia diretta, mirata e localizzata, il metodo di applicazione è costituito da iniezioni praticate con aghi molto sottili direttamente nel pannicolo adiposo. In questo modo si provoca la distruzione delle cellule responsabili dei cuscinetti e delle irregolarità della pelle in modo selettivo, senza rischi per l’organismo. Il contenuto delle cellule adipose, il grasso, appunto, viene veicolato e smaltito per vie naturali nelle settimane successive al trattamento iniettivo.

A chi è indicata l’endolipolisi

La terapia infiltrativa di endolipolisi è l’ideale per snellire i distretti corporei colpiti da antiestetici accumuli adiposi. In particolare questo tipo di terapia è indicata per tutti i casi in cui si nota un accumulo localizzato di entità lieve e media.

Quali zone si possono trattare con l’endolipolisi

Le parti del corpo trattabili con l’endolipolisi sono quelle che maggiormente sono vittime degli accumuli di grasso. Tipicamente per una donna sono addome, fianchi, glutei e cosce ma l’assoluta non invasività di questa tecnica la rende idonea a trattare anche zone di estensione limitate e zone delicate. Ecco quindi che possono essere snellite caviglie, braccia, doppio mento, collo e addirittura la schiena.

La seduta infiltrativa

Per fare la terapia di endolipolisi non occorre alcuna preparazione particolare, perché “non è una seduta chirurgica, ma si tratta di semplici infiltrazioni con speciali aghi sottilissimi”, puntualizzano gli specialisti. La zona prescelta viene semplicemente disinfettata e si procede con le iniezioni che rilasciano i principi attivi direttamente all’interno del bersaglio di adipe. Addirittura non è necessaria neppure l’anestesia, in quanto il trattamento è indolore.

Dove si applica

In tutti i distretti del corpo che non riescono ad essere snelliti neanche con diete ed esercizi. È l’ideale per trattare accumuli di modesta entità da: viso (doppio mento), schiena, fianchi, addome, glutei, gambe, braccia.
Le sedute: la durata è breve, circa mezz’ora, a seconda dell’estensione della zona da trattare. Le iniezioni sono indolori e non è prevista medicazione, quindi dopo si può tornare immediatamente agli impegni quotidiani. Le sedute sono mediamente 4 per zona, a cadenza mensile.
I risultati: assottiglia i profili eliminando i cuscinetti di grasso. I risultati sono simili a quelli di una micro liposuzione e si cominciano a vedere dopo un mese circa.

Luce pulsata

La luce pulsata o IPL (Intense Pulsed Light) è la rivoluzionaria tecnica per il trattamento di inestetismi e problemi legati alla pelle.
Si tratta di una tecnologia che, grazie all’emissione di energia luminosa, permette di colpire la zona interessata senza ledere i tessuti circostanti.
La luce pulsata permette di trattare in modo efficace e poco invasivo una vasta gamma di lesioni benigne:
COUPEROSE E ROSACEA
MACCHIE DELLA PELLE, IPERPIGMENTAZIONE, LESIONI PIGMENTATE, MACCHIE SOLARI
RINGIOVANIMENTO CUTANEO NON ABLATIVO
DEPILAZIONE DEFINITIVA
CANCELLATURE TATUAGGI

Principali applicazioni della luce pulsata

L’azione della luce pulsata è particolarmente evidente nei trattamenti di ringiovanimento cutaneo e di epilazione definitiva.
Il Ringiovanimento cutaneo con IPL consiste nel ricompattare i pori dilatati, eliminare le macchie scure e i capillari del viso provocati dall’eccessiva esposizione solare e dal passare del tempo.
Il flash luminoso è in grado di attivare la pelle in profondità, stimolando la produzione di nuovo collagene, che rivitalizza la tessitura e la consistenza della pelle.
Per quanto riguarda l’epilazione definitiva, invece, la luce pulsata agisce direttamente sul bulbo pilifero, impedendo la ricrescita del pelo, senza intaccare la cute circostante.

Come si svolge un trattamento di luce pulsata?

La prima fase del trattamento consiste nell’applicazione di un apposito gel conduttore sulla zona interessata. Tramite un apparecchio simile ad un laser, si passa poi all’invio degli impulsi di luce, che ad intervalli regolari colpiscono i “bersagli”, agendo in profondità. La durata del trattamento dipende dall’estensione dell’area interessata e dal tipo di intervento, ma in generale si può dire che la singola seduta dura intorno ai 30 minuti. La seduta deve essere ripetuta dalle 4 alle 6 volte nel caso del fotoringiovanimento, mentre per ottenere una riduzione rilevante della densità pilifere sono necessarie almeno 5 sedute.

Preparazione al trattamento

Evitare assolutamente l’esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane precedenti al trattamento e non assumere farmaci che aumentino la sensibilità della pelle alla luce.

Periodo post-operatorio

I filtri solari sono indispensabili prima di esporre la zona trattata ai raggi solari per evitare iperpigmentazioni.

Pressoterapia

La pressoterapia è un trattamento utilizzato per la cura della cellulite edematosa e la ritenzione di liquidi, migliorando il drenaggio dei liquidi e la circolazione venosa.
In particolare riduce l’edema ovvero il gonfiore delle gambe, in quanto favorisce il drenaggio dei liquidi e aumenta la diuresi.
La presso terapia può essere abbinata per potenziarne gli effetti e migliorare il risultato finale, ad altri trattamenti di eccellenza contro la cellulite quali ad esempio la mesoterapia.

Indicazioni per la pressoterapia

Le indicazioni principali per il trattamento di presso terapia sono rappresentate da inestetismi quali la cellulite, e la ritenzione di liquidi in quanto agisce migliorando la circolazione venosa e linfatica. La pressoterapia è utilizzata per il trattamento delle gambe, delle braccia ma è assolutamente sconsigliata se il paziente è in presenza di varici o flebiti.

Come avviene il trattamento di pressoterapia

Ciascun trattamento prevede circa 10 sedute da effettuare due – tre volte la settimana.
Si utilizza un gambale diviso in varie sezioni, ciascuna delle quali contiene una camera d’aria.
Tali camere d’aria vengono gonfiate in modo progressivo a partire dal punto più lontano (es. dal piede) siano al punto più vicino al tronco, in modo da facilitare il reflusso sanguigno e linfatico.
L’apparecchio per la pressoterapia in tal modo esercita determinate pressioni dosate ai tessuti, aiutando il drenaggio dei liquidi, delle scorie, e la circolazione venosa. Ricordiamo che la regolazione della pressione viene adattata dal proprio medico estetico alle diverse esigenze della paziente.

 

Malattie, sintomi e pagine collegate:

Acne, Gravidanza, Sei in forma?, Caduta dei capelli, Erboristeria, Menopausa, Cellulite, Medicina Alternativa, Medicina Chiropratica, Medicina Naturopatica, Medicina Ayurvedica, Fitness, Obesità, Nutrigenetica, Bulimia, Anoressia, Aumento dei peli, Geriatria, Sudore, Occhio, Progressi in medicina estetica

 


Blog del sito: Esami di laboratorio

Previous Post

Esami di laboratorio e diagnostica clinica – RIA

Next Post

Dossier Vaccini: obbligatori e facoltativi. Quando farli?

Francesco Redi

Francesco Redi

Sono il Dott. Francesco Redi un medico laboratorista da circa 36 anni. Specialista in Endocrinologia e in Andrologia, mi interesso, nell’ambito di un laboratorio privato, delle analisi ormonali in particolare e più in generale di tutte le analisi di laboratorio.

Next Post
Vaccini

Dossier Vaccini: obbligatori e facoltativi. Quando farli?

Discussion about this post

Recommended

HMPV Human Metapneumovirus

HMPV (Human Metapneumovirus)

4 mesi ago
Check-Up Donna

Check-Up Donna Esami di laboratorio

2 anni ago

Don't Miss

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025
vaccino zoster demenza

Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

04/04/2025
Redi Lab

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow us

Recent News

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025

Categories

  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Analisi di laboratorio
  • Check Up
  • Check Up Donna
  • Check Up over 50
  • Check Up over 70
  • Check Up Uomo
  • Diagnostica per immagini
  • Farmaci
  • Fertilità
  • In primo piano
  • Info – Informazioni mediche, FAQ, news
  • Malattie e sintomi
  • Vaccini

Tags

17 Beta Estradiolo allergia aneurisma cervello Coagulazione differenza tra ictus e ischemia epatite fecondazione fecondazione assistita fegato ictus marker tumorale pancreas papilloma virus trasmissione progesterone estradiolo acth rene tia tiroide transaminasi
  • Privacy Policy – Legge sulla privacy
  • Chi siamo – Database di tutte le analisi di laboratorio
  • Contatti

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Check Up
  • Esami di Laboratorio
  • Fertilità
  • Vaccini

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.