venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Redi Lab
  • Home
  • Alimentazione e salute
    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
Redi Lab
No Result
View All Result
Home Fertilità

Gravidanza – Sintomi, calcolo settimane, nausea

Francesco Redi by Francesco Redi
28/02/2024
in Fertilità, Info - Informazioni mediche, FAQ, news
0 0
0
Gravidanza
0
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gravidanza

La Gravidanza nella specie umana dura in media 280 giorni (40 settimane). Il calcolo delle settimane inizia a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione regolare. In questo caso si parla di età gestazionale; si parla invece di età concezionale quando si fa riferimento al giorno della fecondazione. Vista la difficoltà di stabilire con esattezza il giorno dell’ovulazione, si fa riferimento in genere all’età gestazionale ogni volta che si intende descrivere un fenomeno correlato alla gravidanza ed al suo andamento.

Sintomi

I primi sintomi che possono fare pensare ad una gravidanza sono quelli riferibili al seno che può farsi gonfio e dolorante, segue poi la stanchezza, i dolori intercostali, la sensibilità agli odori e la nausea.

Diagnosi

La diagnosi di gravidanza è possibile con diversi tests di laboratorio: beta-HCG, test rapido di gravidanza sulle urine e test di gravidanza semplice. La beta-HCG, da eseguire sul sangue, è il test più sensibile e preciso, ed è da riservare in tutti i casi in cui è indispensabile la diagnosi precoce (infertilità, inseminazioni, sospetto di gravidanza extrauterina, rapporto a rischio) e per il monitoraggio della gravidanza nei primi tre mesi particolarmente in caso di perdite ematiche.

Esami eseguibili in gravidanza

(vedi anche Esami di Laboratorio)

Emocromo con formula
Azotemia
Creatininemia
Glicemia
Gruppo Sanguigno
Esame delle urine
Elettroforesi dell’HB
Resistenze globulari
Rosolia
Toxotest
Cytomegalovirus
Herpes Virus 1 e 2
Test di Coombs
Listeria
Estriolo
HPL
Bitest
Prenatalsafe

Emocromo con formula
L’emocromo è necessario per la diagnosi precoce degli stati anemici ed in particolare modo dell’anemia sideropenica. Il riscontro di un ridotto volume globulare medio è un elemento importante per il sospetto di una condizione talassemica. In questi casi è opportuno eseguire esami più specifici (elettroforesi delle emoglobine in particolare).

Glicemia
Il riscontro di una glicosuria o di valori al limite della glicemia rendono indispensabile una prova da carico di glucosio. La curva glicemica va inoltre eseguita nei casi di:

    • anamnesi familiare diabetica
    • obesità (20% in più del peso ideale)
    • vulvovaginite persistente
    • anamnesi positiva per aborti abituali, polidramnios, megalosomia fetale, gestosi

Rosolia
Se è presente una positività per gli anticorpi anti-rosolia non occorre alcun provvedimento ulteriore; se dovesse risultare invece uno stato di non immunità, bisognerà prescrivere misure cautelative per evitare il contagio fino a che siano trascorse almeno 16 settimane di gestazione. Tutte le gestanti non protette dalla rosolia dovrebbero essere sottoposte alla vaccinazione subito dopo il parto o l’avvenuto aborto. L’immunità dopo la vaccinazione sarà evidenziabile con gli opportuni tests a distanza di 2-6 mesi.

Toxotest
Le gestanti con titolo anticorpale positivo non necessitano di ulteriori provvedimenti.
Per le altre sono opportune misure cautelative allo scopo di evitare il contagio:

  • mangiare solo carne ben cotta (70 gradi), affumicata o sotto sale
  • evitare il contatto di carni crude con la bocca (usare guanti di gomma)
  • lavare bene frutta e verdura prima di consumarla (guanti di gomma)
  • per i lavori di giardinaggio usare sempre guanti opportuni
  • EVITARE IL CONTATTO CON LE FECI DI GATTO

Se proprio non si può fare a meno del proprio gatto, osservare le seguentiregole:

  • procurarsi una lettiera per il gatto
  • affidare ad altri il compito di pulirla
  • sterilizzare la lettiera in acqua bollente per 5 minuti
  • tenere il gatto il più possibile in casa
  • dare da mangiare al gatto alimenti già pronti

Bitest
Il Bitest si esegue mediante un prelievo di sangue materno che viene eseguito lo stesso giorno dell’ecografia transnucale e valuta il livello di due ormoni prodotti dalla placenta (beta-hCG e PAPP-A).
Combinando le informazioni dell’ecografia transnucale e del bitest con l’età e la storia delle precedenti gravidanze è possibile identificare i feti a rischio di anomalie cromosomiali, in particolare della trisomia 21, con un’accuratezza del 90%.

Il PrenatalSafe è un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue materno, valuta la presenza di aneuploidie fetali comuni in gravidanza e in particolare è in grado di rilevare la Trisomia 21 (Sindrome di Down), Trisomia 18 (Sindrome di Edwards), Trisomia 13 (Sindrome di Patau), Monosomia X (Sindrome di Turner) e altre sindromi più rare.

L’esame richiede un semplice prelievo di sangue della gestante, con un età gestazionale di almeno 10 settimane di gravidanza, dal quale si analizza il DNA fetale circolante.

Il PrenatalSafe è un test sicuro perché NON INVASIVO e quindi in grado di azzerare i rischi di abortività presenti nelle tradizionali tecniche di diagnosi prenatale invasiva, come l’amniocentesi e la villocentesi e affidabile in quanto ha un’attendibilità superiore al 99% nel rilevare la trisomia 21, la trisomia 18 e la trisomia 13, e del 95% per rilevare la Monosomia X, con percentuali di falsi positivi minori dello 0.1%. Il test può essere utilizzato anche in caso di:

gravidanze singole e gemellari anche se ottenute con tecniche di fecondazione assistita, sia omologhe che eterologhe;
precedenti gravidanze andate a termine;
precedenti gravidanze esitate in aborto spontaneo o seguite da interruzione volontaria di gravidanza

Indicazioni all’esecuzione del test:

Gravidanze in cui vi è il rischio di aborto spontaneo
Screening nel primo trimestre con Bi-Test positivo
Età materna avanzata (>35 anni)
Quadro ecografico di anomalie fetali suggestive di aneuploidia
Anamnesi personale/familiare di anomalie cromosomiche

In alcuni casi l’esame potrebbe fornire un risultato che indica un sospetto di presenza di aneuploidia cromosomica (risultato “borderline”). In tale evenienza verrà consigliato di confermare il risultato mediante diagnosi prenatale invasiva da effettuare gratuitamente (escluso il costo del prelievo amniotico).

Esami di laboratorio:

Emocromo, Azotemia, Creatininemia, Alfafetoproteina , Albumina, Acidi Biliari, 17-beta-Estradiolo, Bitest, Candida, Cariotipo su sangue, Chlamydia, Cytomegalovirus, Estriolo, Ferritina, Gardnerella, Hb-fetale, Herpes Virus, Insulina, MTHFR, Lac, Proteina C e S, Rosolia, Sideremia, Test di Coombs, TPHA, Toxoplasmosi, Tritest, Ecografie, PlGF (Low plasma placental growth factor), Papilloma Virus, PrenatalSafe, HPL (ormone lattogeno placentare)

Malattie, sintomi e pagine collegate:

Infertilità, Calcola la data del parto, Citogenetica, Esenzioni in gravidanza, Il decreto legislativo sulle esenzioni dal ticket in gravidanza, Anemia mediterranea, Omeopatia, Anemia, Diabete Mellito, Stipsi (Stitichezza), Varicocele, Emorroidi, Dolore al petto, Dolore al seno, Malattie e sintomi, Influenza, Nausea, Check-up gravidanza

 


Blog del sito: Esami di laboratorio

Previous Post

Vitamine – B12, B6, Acido Folico, A, C, D, E, K

Next Post

Calcolare la data del parto – Gravidanza, sintomi

Francesco Redi

Francesco Redi

Sono il Dott. Francesco Redi un medico laboratorista da circa 36 anni. Specialista in Endocrinologia e in Andrologia, mi interesso, nell’ambito di un laboratorio privato, delle analisi ormonali in particolare e più in generale di tutte le analisi di laboratorio.

Next Post
Prenatal safe gravidanza

Calcolare la data del parto - Gravidanza, sintomi

Discussion about this post

Recommended

Artrite reumatoide

Medicina Chiropratica – Cos’è e come funziona?

2 anni ago
Yersiniosi

Yersiniosi. Come avviene il contagio? Sintomi

2 anni ago

Don't Miss

Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025
vaccino zoster demenza

Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

04/04/2025
Vaccini neoantigeni tumori

Vaccini, neoantigeni e tumori

29/03/2025
Redi Lab

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow us

Recent News

Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025

Categories

  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Analisi di laboratorio
  • Check Up
  • Check Up Donna
  • Check Up over 50
  • Check Up over 70
  • Check Up Uomo
  • Diagnostica per immagini
  • Farmaci
  • Fertilità
  • In primo piano
  • Info – Informazioni mediche, FAQ, news
  • Malattie e sintomi
  • Vaccini

Tags

17 Beta Estradiolo allergia aneurisma cervello Coagulazione differenza tra ictus e ischemia epatite fecondazione fecondazione assistita fegato ictus marker tumorale pancreas papilloma virus trasmissione progesterone estradiolo acth rene tia tiroide transaminasi
  • Privacy Policy – Legge sulla privacy
  • Chi siamo – Database di tutte le analisi di laboratorio
  • Contatti

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Check Up
  • Esami di Laboratorio
  • Fertilità
  • Vaccini

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.