venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Redi Lab
  • Home
  • Alimentazione e salute
    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
Redi Lab
No Result
View All Result
Home Info - Informazioni mediche, FAQ, news

Dossier Vaccini: obbligatori e facoltativi. Quando farli?

Francesco Redi by Francesco Redi
02/02/2025
in Info - Informazioni mediche, FAQ, news, Vaccini
0 0
0
Vaccini
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dossier Vaccini

 

Vaccinazioni obbligatorie

Vaccinazioni obbligatorie per determinate categorie

Vaccini facoltativi


Vaccinazioni obbligatorie

In Italia sono obbligatorie, per tutti i nuovi nati, le seguenti vaccinazioni:

– antidifterica (L. 6 giugno 1939 n. 891 – L. 27 aprile 1981 n. 166)
– antitetanica 20 marzo 1968 n. 419)
– antipoliomielitica (L. 4 febbraio 1966 n. 51)
– antiepatite virale B (L. 27 maggio 1991 n. 165)

Le vaccinazioni antidifterica ed antitetanica si somministrano utilizzando vaccino combinato (DT) oppure vaccino combinato antidifterico-tetanico-pertossico (DTP). Il ciclo delle vaccinazioni inizia, secondo il calendario stabilito dalle leggi, al terzo mese di vita e prevede la somministrazione di tre dosi dei vaccini DT o DTP, antipoliomielitico orale (OPV) ed antiepatite B, entro il dodicesimo mese di vita. Ai 15-18 mesi di vita del bambino, se è stato utilizzato il vaccino DTP, va somministrata una nuova dose.
Una dose di richiamo di vaccino DT deve essere effettuata in età pre-scolare (5-6 anni).
La vaccinazione contro la pertosse, il morbillo, la parotite, la rosolia e quella contro le forme invasive da Haemophilus influenzae b (Hib) sono invece facoltative; la vaccinazione contro la pertosse può essere somministrata in associazione con il DT; anche la vaccinazione contro il morbillo può essere somministrata, oltre che in forma singola, in associazione con la vaccinazione antiparotite ed antirosolia (MPR), entro i 24 mesi di vita e, preferibilmente, al quindicesimo mese.

Il calendario è da intendersi in maniera flessibile riguardo ai tempi di vaccinazione. Intervalli più lunghi di quelli riportati non compromettono la risposta immunitaria.

Quando farli?

Età:

 

3 mesi

Vaccino Difterite – Tetano – Pertosse (DTP)
Vaccino orale trivalente poliovirus (VOTP)
Epatite B prima dose

5 mesi

Vaccino DTP
VOTP
Epatite B seconda dose

9-11 mesi

Vaccino DTP
VOTP
Epatite B terza dose

15 mesi

Morbillo, Parotite, Rosolia (tutti vaccini con virus attenuati: da soli o in associazione)

15 -18 mesi

Vaccino DTP
VOTP

Vaccinazioni obbligatorie per determinate categorie

 

Alcune vaccinazioni sono obbligatorie per determinate categorie di persone e di lavoratori:

Vaccinazione antitetanica (Legge del 5 marzo 1963, n. 292):

sportivi affiliati al CONI
lavoratori agricoli
metalmeccanici
operatori ecologici
stradini
minatori
sterratori

Vaccinazione antitifica (D. C. G. 2 dicembre 1926 – D.P.R. 26 marzo 1980 n. 327, art. 38)

lavoratori addetti alla manipolazione degli alimenti
addetti ai servizi di approvvigionamento idrico, raccolta e distribuzione del latte, lavanderia, pulizia e disinfezione degli ospedali
reclute

Vaccinazione antitubercolare (BCG)(Legge del 14 dicembre 1970 n.1008)

personale medico ed infermieristico

persone conviventi con soggetti affetti da tubercolosi

ragazzi di età compresa tra i 5 e i 15 anni residenti in zone depresse ad elevata morbosità tubercolare (indice tubercolinico maggiore del 5% nei bambini di 6 anni)

Reclute all’atto dell’arruolamento: Vaccinazioni antimeningococcica, antitifica, antidiftotetanica, antimorbillo-parotite-rosolia

 

Vaccinazioni Facoltative

Vaccinazioni e profilassi nel mondo.

Alcune malattie da tempo eliminate in Italia sono ancora endemiche o epidemiche in alcuni Paesi in via di sviluppo. Prima di partire, quindi, è sempre opportuno consultare il proprio medico curante, per verificare l’esistenza di particolari condizioni mediche che sconsiglino di effettuare viaggi in zone con situazioni climatiche ed ambientali diverse da quelle abituali. Verificare l’esistenza di condizioni particolari, tra cui regimi terapeutici o gravidanza, che possono controindicare l’effettuazione di profilassi farmacologica o vaccinale.

Vaiolo

Nessun paese richiede più un certificato di vaccinazione contro il vaiolo.

Colera

Nessun paese richiede più un certificato di vaccinazione contro il colera.

Febbre gialla

Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è il solo certificato richiesto per i viaggi internazionali. Le richieste di certi paesi a tale riguardo oltrepassano le disposizioni del Regolamento Sanitario Internazionale. Tuttavia, la vaccinazione contro la febbre gialla è vivamente raccomandata a tutti i viaggiatori che hanno l’intenzione di recarsi in località diverse dalle città principali nei paesi in cui la malattia si manifesta nell’uomo o è supposta essere presente nei primati.
Per approfondire consulta l’approfondimento Speciale Febbre gialla.

Malaria

Tutti i viaggiatori diretti verso zone malariche devono essere consapevoli del rischio di infezione malarica e di come possono proteggersi nel migliore dei modi.

Per approfondire leggi le pubblicazioni:

International Travel and Health 2009.

Per informazioni sui certificati di vaccinazione richiesti nei vari Paesi e sulla situazione della malaria nel mondo, consulta la seguente banca dati.

Per ogni paese sono indicate precisazioni epidemiologiche (distribuzione geografica e stagionale, altitudine, specie predominante, chemioresistenza) e la chemioprofilassi raccomandata dall’OMS.

Vaccinazione Anti-Epatite A

Consigliabile per quei viaggiatori che si recano in aree iperendemiche (Africa, sud-est asiatico, sud America) e che possono maggiormente esporsi al contagio (militari, personale sanitario, addetti alla preparazione degli alimenti, tossicodipendenti).
Somministrazione per via intramuscolare in zona deltoidea di 2 dosi, con un intervallo di un mese l’una dall’altra.
Effetti collaterali comuni ad altri vaccini possono essere: irritazione e tumefazione in sede di iniezione, febbre, cefalea, nausea.
Il vaccino non va somministrato a soggetti con diatesi emorragiche o disturbi ematologici ed ai bambini al di sotto di 1 anno. È sconsigliato durante la gravidanza e l’allattamento.

Vaccinazione Anti-Epatite B

Consigliata ai viaggiatori non immuni che si recano in Paesi con iperendemia da Epatite B e maggiormente esposti al contagio (personale sanitario principalmente).
I Paesi a maggior rischio sono quelli dell’Africa sub-sahariana e del sud-est asiatico.
Esistono diversi tipi di vaccino:
a) Vaccini a base di Hbs Ag (Antigene di Superficie)
3 inoculazioni per via intramuscolare a distanza di 1 mese l’una dall’altra. Un primo richiamo a distanza di 1 anno dalla prima iniezione e successivamente un richiamo ogni 5 anni b) Vaccini contenenti l’Hbs Ag e gli Antigeni S e pre S
c) Vaccini preparati con la tecnica del DNA ricombinante
3 dosi da somministrare a 0,1 e 6 mesi di distanza senza necessità di altri richiami.
Effetti collaterali: tumefazione,arrossamento e dolore in sede di inoculazione. Il vaccino può essere somministrato in gravidanza e durante l’allattamento.

Vaccinazione Anti-Febbre Gialla

è consigliata a tutti i viaggiatori che si recano nei Paesi dell’Africa sub sahariana e nei Paesi che si affacciano sul bacino amazzonico. Obbligatoria nei seguenti Paesi:
Benin, Burkina Faso, Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Gabon, Ghana, Guyana Francese, Liberia, Mali, Niger, Repubblica Centroafricana, Ruanda, Sao Tomè e Principe, Togo, Zaire.
Si somministra per via sottocutanea in un’unica dose. L’immunità ha una durata di 10 anni.

Vaccinazione Anti-Meningite Meningococcica

Consigliata al personale militare ed ai viaggiatori che si recano nell’Africa sub-sahariana.
La vaccinazione va fatta in dose unica per via sottocutanea. L’immunità si raggiunge dopo 2 settimane. Effetti collaterali: possibile eritema in zona di iniezione. Non somministrabile nelle allergie accertate verso il vaccino ed in gravidanza.

Vaccinazione Anti-Papilloma Virus

Il papilloma virus, detto virus HPV, è un’infezione del collo dell’utero che si trasmette con i rapporti sessuali, non necessariamente completi. Ne esistono 120 ceppi, e solo alcuni di questi sono correlati alla formazione di tumori. Siccome in genere l’infezione è asintomatica, e non procura alcun disturbo, spesso la donna non se ne accorge.

Il vaccino attualmente in commercio serve per prevenire il contagio di quattro di questi ceppi. Due sono correlati alla formazione di condilomi, che sono lesioni fastidiose, ma benigne. Gli altri due sono correlati alla formazione di lesioni tumorali, che si possono manifestare anche dopo 20-30 anni rispetto a quando è stato contratto il virus.

Attualmente in Italia il vaccino è stato raccomandato a tutte le ragazzine dai 12 anni in su, e comunque minori di 26 anni. Lo scopo è di prevenire l’infezione e non di curarla.

 

 

Esami di laboratorio:

HbsAg, Transaminasi, Papilloma Virus, Virus della rosolia, Anticorpi anti Parotite, Anticorpi anti Pertosse, Tinetest (reazione alla tubercolina), Quantiferon TB, Febbre da Virus West-Nile

 

Malattie, sintomi e pagine collegate:

Dossier-Epatite, Epatite A, Epatite B, Epatite C, Dermatologia, Gastroenterologia, AIDS, Pediatria (Malattie dei bambini), Malaria, PrEP Profilassi Pre-Esposizione HIV(AIDS)

 


Blog del sito: Esami di laboratorio

Previous Post

Vitamine – B12, B6, Acido Folico, A, C, D, E, K

Next Post

Calcolare la data del parto – Gravidanza, sintomi

Francesco Redi

Francesco Redi

Sono il Dott. Francesco Redi un medico laboratorista da circa 36 anni. Specialista in Endocrinologia e in Andrologia, mi interesso, nell’ambito di un laboratorio privato, delle analisi ormonali in particolare e più in generale di tutte le analisi di laboratorio.

Next Post
Prenatal safe gravidanza

Calcolare la data del parto - Gravidanza, sintomi

Discussion about this post

Recommended

Allergia Malattie allergiche

Prist Allergia e anticorpi

2 anni ago
Tasse

Tasse Detraibilità spese sanitarie – Assistenza

2 anni ago

Don't Miss

Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025
vaccino zoster demenza

Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

04/04/2025
Vaccini neoantigeni tumori

Vaccini, neoantigeni e tumori

29/03/2025
Redi Lab

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow us

Recent News

Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025

Categories

  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Analisi di laboratorio
  • Check Up
  • Check Up Donna
  • Check Up over 50
  • Check Up over 70
  • Check Up Uomo
  • Diagnostica per immagini
  • Farmaci
  • Fertilità
  • In primo piano
  • Info – Informazioni mediche, FAQ, news
  • Malattie e sintomi
  • Vaccini

Tags

17 Beta Estradiolo allergia aneurisma cervello Coagulazione differenza tra ictus e ischemia epatite fecondazione fecondazione assistita fegato ictus marker tumorale pancreas papilloma virus trasmissione progesterone estradiolo acth rene tia tiroide transaminasi
  • Privacy Policy – Legge sulla privacy
  • Chi siamo – Database di tutte le analisi di laboratorio
  • Contatti

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Check Up
  • Esami di Laboratorio
  • Fertilità
  • Vaccini

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.