venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Redi Lab
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
Redi Lab
No Result
View All Result
Home In primo piano

Virus della malattia del Congo – Febbre, trasmissione

Francesco Redi by Francesco Redi
18/02/2025
in In primo piano, Info - Informazioni mediche, FAQ, news, Malattie e sintomi
0 0
0
Virus della malattia del Congo
0
SHARES
24
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Virus della malattia del Congo

Il “Virus Congo” potrebbe fare riferimento a diverse infezioni virali legate alla regione del Congo. Le più comuni potrebbero essere:

Febbre emorragica Crimeano-Congolese (CCHF):

CCHF (Crimean-Congo Hemorrhagic Fever) è una malattia virale causata dal virus della febbre emorragica Crimeano-Congolese. Questo virus viene trasmesso principalmente da zecche infette o dal contatto con sangue o tessuti di animali infetti, come il bestiame.

È una malattia grave che può provocare febbre, dolori muscolari, vertigini e sanguinamenti, e in molti casi è letale. La malattia è presente in diverse aree dell’Africa, tra cui la Repubblica Democratica del Congo, oltre che in Asia e in Europa.

Virus Ebola:

Un altro virus legato alla regione del Congo è l’Ebola, una malattia virale estremamente pericolosa che causa una febbre emorragica. Il virus è noto per aver causato gravi epidemie in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo (RDC).
L’Ebola si trasmette attraverso il contatto diretto con fluidi corporei di persone infette, come sangue, vomito, saliva o sudore. La mortalità è molto alta, e i sintomi includono febbre, debolezza, dolore muscolare e sanguinamenti interni ed esterni.

Virus Marburg:

Un altro virus simile all’Ebola e associato alla regione del Congo è il virus Marburg, che causa anch’esso una febbre emorragica. Come l’Ebola, il virus Marburg è altamente contagioso e ha una mortalità elevata.

Sintomi

I sintomi del virus Congo dipendono dal tipo di virus a cui ci si riferisce. I due principali virus che potrebbero essere indicati con il termine “virus Congo” sono il virus della febbre emorragica Crimeano-Congolese (CCHF) e il virus Ebola, entrambi responsabili di gravi malattie infettive con sintomi simili, ma anche differenze distintive.

Ecco una panoramica dei sintomi di ciascun virus:

1. Febbre emorragica Crimeano-Congolese (CCHF):

Il CCHF è una malattia virale causata dal virus della febbre emorragica Crimeano-Congolese. I sintomi si sviluppano generalmente tra i 2 e i 5 giorni dopo l’esposizione al virus, e includono:

Febbre alta improvvisa

Mal di testa intenso

Dolori muscolari (mialgia)

Vertigini

Nausea e vomito

Dolore addominale

Sanguinamento: può verificarsi da varie parti del corpo (sangue dal naso, gengive sanguinanti, emorragie interne), che è una caratteristica distintiva della malattia.

Formicolio e arrossamento degli occhi

Shock e insufficienza multiorgano (in casi gravi)

Il sanguinamento è uno dei sintomi più pericolosi e caratteristici della CCHF, che può portare a una mortalità significativa (circa il 30-50% dei casi).

2. Virus Ebola:

Il virus Ebola è un altro patogeno che causa febbri emorragiche e ha sintomi simili alla CCHF, ma può evolvere in modo più rapido e drammatico. I sintomi di un’infezione da Ebola solitamente compaiono tra i 2 e i 21 giorni dopo l’esposizione al virus e includono:

Febbre alta

Mal di testa

Malessere generale e debolezza

Dolori muscolari

Mal di gola

Vomito e diarrea (spesso gravi)

Sanguinamenti (dalle gengive, dal naso, emorragie interne)

Eruzione cutanea (in alcuni casi)

Sanguinamento interno: che può causare danni agli organi vitali, con una mortalità elevata

Confusione, delirio e in alcuni casi coma

Come la CCHF, il virus Ebola è associato a una mortalità molto alta (che può arrivare al 50-90% a seconda delle circostanze).

Differenze principali tra CCHF e Ebola:

Trasmissione: La CCHF viene principalmente trasmessa attraverso zecche infette o contatto con animali infetti, mentre l’Ebola si trasmette tramite il contatto diretto con fluidi corporei (sangue, saliva, vomito, sudore) di persone infette o di animali malati.

Emorragia: Entrambi i virus possono causare emorragie, ma la CCHF tende a provocare sanguinamenti più visibili (per esempio, da naso e gengive), mentre l’Ebola può anche causare danni agli organi interni che non sono sempre immediatamente visibili all’esterno.

Se sospetti di essere stato esposto a uno di questi virus o se si sviluppano sintomi gravi come quelli descritti, è fondamentale cercare immediatamente assistenza medica. Entrambe le malattie richiedono trattamenti urgenti, spesso in ambienti ospedalieri specializzati, dove possono essere somministrati trattamenti di supporto per ridurre i rischi di morte.

Esami di laboratorio:

Emocromo, Mucoproteine, VES, Proteina C (PCR), Monotest (VCA), Transaminasi, LDH ed isoenzimi, NDM-1 Superbatterio, H1N1 Influenza A, Tampone Influenza A, HIV (AIDS), Tampone per streptococco beta-emolitico, Herpes Virus (1, 2, 6), Febbre dengue

Malattie, sintomi e pagine collegate:

Febbre, Escherichia Coli, Bronchite, Appendicite, Malaria, Influenza, Vomito, Nausea, Diarrea, Influenza, Tosse secca, grassa, Febbre Dengue, Mal di testa, PrEP Profilassi Pre-Esposizione HIV(AIDS), Chikungunya virus, Malattia-x, Virus delle scimmie, Vaccino per la malaria, Batteri specchio, Virus di Marburg, Quademic e Norovirus, Norovirus, Infezioni polimicrobiche


 

Blog del sito: Esami di laboratorio

Previous Post

KRAS – Utilizzo nei tumori del pancreas, colon e polmoni

Next Post

Un farmaco per la crescita dei denti

Francesco Redi

Francesco Redi

Sono il Dott. Francesco Redi un medico laboratorista da circa 36 anni. Specialista in Endocrinologia e in Andrologia, mi interesso, nell’ambito di un laboratorio privato, delle analisi ormonali in particolare e più in generale di tutte le analisi di laboratorio.

Next Post
Crescita denti

Un farmaco per la crescita dei denti

Discussion about this post

Recommended

Streptococco

Tas Anticorpi infezione streptococco

2 anni ago
Medicina naturopatica Ayurvedica

Medicina Naturopatica – Olistico, rimedi naturali

2 anni ago

Don't Miss

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025
vaccino zoster demenza

Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

04/04/2025
Redi Lab

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow us

Recent News

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025

Categories

  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Analisi di laboratorio
  • Check Up
  • Check Up Donna
  • Check Up over 50
  • Check Up over 70
  • Check Up Uomo
  • Diagnostica per immagini
  • Farmaci
  • Fertilità
  • In primo piano
  • Info – Informazioni mediche, FAQ, news
  • Malattie e sintomi
  • Vaccini

Tags

17 Beta Estradiolo allergia aneurisma cervello Coagulazione differenza tra ictus e ischemia epatite fecondazione fecondazione assistita fegato ictus marker tumorale pancreas papilloma virus trasmissione progesterone estradiolo acth rene tia tiroide transaminasi
  • Privacy Policy – Legge sulla privacy
  • Chi siamo – Database di tutte le analisi di laboratorio
  • Contatti

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Check Up
  • Esami di Laboratorio
  • Fertilità
  • Vaccini

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.