sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Redi Lab
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

    Check-up tumorale

    Check-Up Tumorale Marker tumorali

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-Up Renale

    Check-Up Renale Azotemia e creatinina

    Check-up tumorale

    Check-Up Tumorale Marker tumorali

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
Redi Lab
No Result
View All Result
Home Info - Informazioni mediche, FAQ, news

Esenzioni ticket 2011-2012 – Autocertificazione

Francesco Redi by Francesco Redi
01/03/2024
in Info - Informazioni mediche, FAQ, news
0 0
0
Tasse
0
SHARES
26
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Esenzioni dal Ticket 2011-2012

Scarica il modulo di autocertificazione Esenzione per reddito (Regione Lazio)

Per quanto riguarda le Esenzioni per patologia è necessario esibire presso il proprio Distretto di residenza una documentazione medica che attesti lo stato di patologia per cui si richiede l’esenzione ticket.

Esenzioni per motivi di età e reddito

Sono esenti:
•Bambini di età inferiore a 6 anni ed anziani di età superiore a 65 anni con reddito lordo del nucleo familiare fino a € 36.151,98.
•Titolari di pensione sociale o assegni sociali e i loro familiari a carico.
•Titolari di pensione al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, purché appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo lordo inferiore a € 8.263,31, incrementato fino a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico.
•Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo lordo inferiore a € 8.263,31, incrementato fino a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico.
Per l’esenzione per reddito bisogna considerare il reddito complessivo lordo del nucleo familiare nell’anno precedente.
Con familiari a carico si intendono tutti i familiari non indipendenti ossia titolari di un reddito annuo inferiore a 2840,51 euro.
Disoccupato si intende il soggetto che abbia cessato (per qualunque motivo) l’attività lavorativa e che sia iscritto all’Ufficio del lavoro in attesa di nuova assunzione.
L’esenzione deve essere richiesta alla ASL di residenza, ed ha una validità di un anno.

Esenzioni per patologia

Le esenzioni per patologia sono applicate solo per le prestazioni di diagnostica correlate alla patologia stessa.

Malattie Rare

Il Decreto Ministeriale 279/2001 dispone che vengano erogate in esenzione tutte le prestazioni appropriate ed efficaci per il trattamento ed il successivo monitoraggio delle malattie rare accertate e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti. L’esenzione deve essere richiesta alla ASL di residenza presentando una certificazione idonea, rilasciata per quella malattia da una delle strutture riconosciute dalla Regione come presidio di riferimento.
L’esenzione può essere estesa anche a più malattie. La durata dell’esenzione viene stabilita dalla ASL che rilascia il documento.

Esenzioni per invalidità

Sono esenti dalla partecipazione alla spesa per la generalità di prestazioni:

•Invalidi di guerra appartenenti alla categoria dalla 1^ alla 5^;
•Per lavoro con riduzione della capacità lavorativa superiore ai 2/3;
•Per servizio appartenenti alle categorie dalla 1^ alla 5^;
•Civili con riduzione della capacità lavorativa superiore ai 2/3;
•Civili con assegno di accompagnamento;
•Ciechi e sordomuti (ex Legge 02.04.1968, n. 482);
•Ex deportati nei campi di sterminio nazista;
•Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata;
•Invalidi civili minori di 18 anni, con indennità di frequenza o di accompagnamento (Legge 289/90, D.Lgs. n. 124/98, art. 5 comma 6);

Sono esentati dalla partecipazione alla spesa limitatamente alle prestazioni correlate alla patologia:

•Invalidi di guerra appartenenti alle categoria dalla 6^ alla 8^;
•Invalidi per lavoro con una riduzione della capacità lavorativa inferiore ai 2/3;
•Infortuni sul lavoro o affetti da malattie professionali;
•Invalidi per servizio appartenenti alle categoria dalla 6^ alla 8^ ;
•Soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati;

Esenzione in gravidanza

Le donne in gravidanza possono effettuare alcune prestazioni di laboratorio in esenzione dal pagamento del ticket. Ciò è stato disposto dal Decreto Ministeriale del 10 settembre 1998.

Si riassumono le prestazioni di laboratorio in esenzione:

All’inizio della gravidanza, possibilmente entro la 13ª settimana, e comunque al primo controllo:
Emocromo
Gruppo sanguigno abo e rh
Got, Gpt
Anticorpi anti Rosolia IgG e IgM (in caso di IgG negative ripetere entro la 17° settimana)

Anticorpi anti Toxoplasmosi IgG e IgM (in caso di igG negative ripetere ogni 30-40 gg. sino al parto)
TPHA e VDRL
Anticorpi anti HIV
Glicemia
Esame delle urine
Test di Coombs indiretto (in caso di donne rh negativo a rischio di immunizzazione il test deve essere ripetuto ogni mese; in caso di incompatibilità AB0, il test deve essere ripetuto alla 34° – 36° settimana)

Tra la 14ª e la 23ª settimana:
Esame delle urine (*)

Tra la 24ª e la 27ª settimana:
Glicemia
Esame delle urine (*)

Tra la 28ª e la 32ª settimana:
Emocromo completo con formula
Ferritina ( in caso di riduzione del volume globulare medio )
Esame delle urine (*)

Fra la 33ª e la 37ª settimana:
HbsAg
Anticorpi anti hcv
Emocromo
Esame delle urine (*)
Anticorpi anti HIV

Tra la 38ª e la 40ª settimana:
Esame delle urine (*)

(*) In caso di presenza significativa di batteri anche urinocoltura ed antibiogrammi.

Le suddette analisi sono effettuabili in convenzione presso le strutture accreditate quando sia prevista dal nomenclatore tariffario il convenzionamento esterno. In caso di minaccia di aborto sono da includere tutte le prestazioni specialistiche necessarie per il monitoraggio dell’evoluzione della gravidanza.
Inoltre tutte le indagini appropriate per la diagnostica prenatale in caso di rischio per il feto.
Infine tutte le diagnostiche necessarie per il trattamento di malattie preesistenti o insorte in gravidanza, con conseguente rischio per la donna o il bambino.

 

Malattie, sintomi e pagine collegate:

Esenzioni in gravidanza, Malattia di Alzheimer, Morbo di Parkinson, Pressione sangue, Autismo, Dolore al seno, Malattie e sintomi, Preparazione al prelievo, Tessera sanitaria

 


Blog del sito: Esami di laboratorio

Previous Post

Malattie e sintomi – Fegato, dolore, allergia

Next Post

Cannabinoidi urinari

Francesco Redi

Francesco Redi

Sono il Dott. Francesco Redi un medico laboratorista da circa 36 anni. Specialista in Endocrinologia e in Andrologia, mi interesso, nell’ambito di un laboratorio privato, delle analisi ormonali in particolare e più in generale di tutte le analisi di laboratorio.

Next Post
Oppiacei drug test

Cannabinoidi urinari

Discussion about this post

Recommended

Teofillina insufficienza respiratoria

Teofillina – Farmaco, terapia, asma, fumatori

2 anni ago

Test di paternità – Test del DNA e indagini forensi

2 anni ago

Don't Miss

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025
vaccino zoster demenza

Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

04/04/2025
Redi Lab

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow us

Recent News

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025

Categories

  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Analisi di laboratorio
  • Check Up
  • Check Up Donna
  • Check Up over 50
  • Check Up over 70
  • Check Up Uomo
  • Diagnostica per immagini
  • Farmaci
  • Fertilità
  • In primo piano
  • Info – Informazioni mediche, FAQ, news
  • Malattie e sintomi
  • Vaccini

Tags

17 Beta Estradiolo allergia aneurisma cervello Coagulazione differenza tra ictus e ischemia epatite fecondazione fecondazione assistita fegato ictus marker tumorale pancreas papilloma virus trasmissione progesterone estradiolo acth rene tia tiroide transaminasi
  • Privacy Policy – Legge sulla privacy
  • Chi siamo – Database di tutte le analisi di laboratorio
  • Contatti

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Check Up
  • Esami di Laboratorio
  • Fertilità
  • Vaccini

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.