domenica, Febbraio 23, 2025

Esami di Laboratorio

HMPV Human Metapneumovirus

HMPV (Human Metapneumovirus) L' HMPV (Human Metapneumovirus) è un virus respiratorio che può causare infezioni in persone di tutte le età, ma è particolarmente pericoloso nei bambini piccoli, negli anziani e in coloro che hanno un sistema immunitario indebolito. Scoperto per la prima volta nel 2001, appartiene alla famiglia dei paramyxovirus, come il virus respiratorio sinciziale (RSV) e il morbillo. Punti principali sul HMPV: Trasmissione: Si trasmette attraverso goccioline respiratorie emesse quando una persona infetta tossisce o starnutisce, oppure attraverso il contatto diretto con superfici contaminate. Sintomi: Febbre Tosse Congestione nasale Difficoltà respiratorie (nei casi più gravi) Nei bambini piccoli, può portare a bronchite o polmonite. Gruppi a rischio: Neonati e bambini piccoli Anziani Persone con malattie croniche o immunodepresse Diagnosi: Viene effettuata tramite test specifici, come il tampone nasofaringeo,...

Read moreDetails
esercizio fisico salute

Il migliore esercizio fisico per una buona salute Non esiste un unico esercizio fisico che sia il "migliore" per la salute, poiché la scelta dipende dalle tue esigenze, obiettivi, stato di salute e preferenze personali. Tuttavia, una combinazione di diversi tipi di esercizio è l'ideale per mantenere un corpo sano e bilanciato. Ecco i principali tipi di esercizio e i loro benefici: 1. Esercizi cardiovascolari (aerobici) Questi esercizi migliorano la salute del cuore, la capacità polmonare e la circolazione sanguigna. Sono ottimi per bruciare calorie e migliorare la resistenza. Esempi: Camminata veloce Corsa o jogging Ciclismo Nuoto Danza Sport come calcio o basket Benefici: Riduce il rischio di malattie cardiovascolari Aiuta a controllare il peso corporeo Migliora l'umore e riduce lo stress 2. Esercizi di forza (allenamento muscolare) Questi esercizi...

Read moreDetails
Infezioni polimicrobiche

Infezioni polimicrobiche Le infezioni polimicrobiche sono causate dalla presenza simultanea di due o più specie di microrganismi patogeni (batteri, virus, funghi o parassiti) nello stesso sito d'infezione. Queste infezioni possono essere più difficili da diagnosticare e trattare rispetto a quelle monomicrobiche, poiché i diversi patogeni possono interagire tra loro in modi complessi, influenzando la virulenza e la risposta all'antibioticoterapia. Esempi di infezioni polimicrobiche Infezioni delle ferite: Le ulcere diabetiche, le ferite chirurgiche e le piaghe da decubito spesso coinvolgono batteri aerobi (come Staphylococcus aureus) e anaerobi (come Bacteroides). Polmoniti polimicrobiche: Nei pazienti immunocompromessi o con fibrosi cistica, si possono trovare Pseudomonas aeruginosa insieme a Staphylococcus aureus o funghi come Aspergillus. Infezioni del tratto urinario complicate: Specie come Escherichia coli, Klebsiella e Enterococcus possono coesistere, specialmente in pazienti con cateteri a...

Read moreDetails
Page 8 of 14 1 7 8 9 14

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.