mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
Redi Lab
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up tumorale

    Check-Up Tumorale Marker tumorali

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
    reflusso gastroesofageo cibi

    Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

    Vino e salute

    Vino e salute

    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Snus Tabacco senza fumo

    SNUS – Tabacco senza fumo

    Aspirina prevenzione cancro

    Aspirina e prevenzione del cancro

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Olio oliva extravergine

    Olio di Oliva Extravergine EVO

    Farmaci per dimagrire

    Farmaci per dimagrire

    Pisolino pennichella siesta

    Pisolino, pennichella, siesta e salute

  • Allergia
    LTP Lipid Transfer

    Lipid Transfer Protein LTP

    Alpha-Gal Allergia carne

    Alpha-Gal Allergia alla carne

    Alex-Test Allergia

    Alex Test Allergie Polveri Pollini Alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Phadiatop Allergia alle polveri

    Allergia Malattie allergiche

    C1 Inibitore Allergia edema della glottide

    Allergia Malattie allergiche

    Allergeni Allergia polvere metalli alimenti

    Allergia Malattie allergiche

    Rast Ige Specifiche – Test, prist, allergia, alimenti

    Test LTT

    Test LTT (Lymphocyte transformation test) – Allergia

    Allergia Malattie allergiche

    Prist Allergia e anticorpi

  • Check Up
    • All
    • Check Up Donna
    • Check Up over 50
    • Check Up over 70
    • Check Up Uomo
    Progressi medicina estetica

    Progressi nel campo dell’estetica

    Risonanza o mammografia

    Risonanza magnetica o mammografia?

    dieta e osteoporosi

    Dieta e osteoporosi

    IA e Intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale IA e medicina

    Check-up tiroide

    Check-Up Tiroide, iper e ipotiroidismo

    Check-Up Cuore Infarto cardiaco

    Check-Up Fegato

    Check-Up Fegato Transaminasi e bilirubina

    Check-up tumorale

    Check-Up Tumorale Marker tumorali

    Check-up endocrinologico ormoni

    Check-Up Endocrinologico – Ormoni

  • Esami di Laboratorio
    Celiachia e cellule T

    Celiachia e cellule T

    Car Natural Killers

    Car Natural Killers – Car-NK

    Colesterolo crispr

    Colesterolo e CRISPR

    Infezioni polimicrobiche

    Infezioni polimicrobiche

    Unghie Fisiologia patologia

    Unghie – Fisiologia e patologia

    Bat test allergia

    Basophil Activation Test (BAT Test)

    norovirus winter vomiting

    Norovirus (winter vomiting bug)

    esercizio fisico salute

    Il migliore esercizio fisico per una buona salute

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

  • Fertilità
    Gravidanza

    Microbiota vaginale – Gravidanza, salute

    Check-Up Gravidanza

    Check-Up Gravidanza Esami prima e dopo

    Check-Up Donna

    Check-Up Donna Esami di laboratorio

    Fp4 Fattore piastrinico

    Fattore piastrinico 4 PF4- Terapia eparina, piastrine

    Check-up endocrinologico ormoni

    Endocrinologia – Ormoni, tiroide, ipofisi

    plgf crescita placentare

    PLGF – Fattore di crescita placentare, eclampsia

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo – Estradiolo, livelli, trimestre, gravidanza

    Infertilità

    AMH – Ormone anti mulleriano: menopausa, infertilità

    Prenatal safe gravidanza

    Estriolo Libero (free-Estriol) – Livelli, gravidanza

  • Vaccini
    vaccino zoster demenza

    Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

    Vaccini neoantigeni tumori

    Vaccini, neoantigeni e tumori

    Colera sintomi diagnosi

    Colera: Sintomi, Diagnosi e Terapia

    Long Covid

    Long Covid (Covid lungo)

    virus marburg

    Virus di Marburg

    vaccino cancro

    Vaccino per il cancro

    Vaccino malaria

    Vaccino per la malaria – Mosquirix

    Covid variante Pirola

    Virus Covid-19 Variante Pirola

    Malattia X

    Malattia X

No Result
View All Result
Redi Lab
No Result
View All Result
Home Alimentazione e salute

Salute nell’uomo – Prostata, carcinoma, impotenza

Francesco Redi by Francesco Redi
01/03/2024
in Alimentazione e salute, Analisi di laboratorio, Check Up Uomo
0 0
0
Salute maschile
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Salute maschile

Domande frequenti sulla salute maschile:

La Prostata: La prostata è una ghiandola sessuale delle dimensioni di una castagna. Si trova sotto la vescica e circonda l’uretra (il canale urinario). La prostata produce una parte del liquido seminale che viene espulso con l’eiaculazione. Dopo i quaranta anni andrebbe effettuato annualmente il dosaggio su sangue del PSA. Dopo i 50 anni è opportuna una visita urologica a scopo preventivo ogni 12 mesi.
La prostatite é una infiammazione della prostata dovuta ad infezioni di vario tipo risolvibile, a volte con difficoltà, con antibiotici, antinfiammatori, abitudini di vita e terapia dietetica.
L’ipertrofia prostatica benigna (adenoma della prostata) è dovuta ad un ingrossamento di un piccolo gruppo di ghiandole che si sviluppano a ridosso dell’uretra determinandone così un restringimento che provoca i disturbi della minzione.
Il carcinoma prostatico (cancro della prostata) raro prima dei 40 anni con il progredire dell’età diventa sempre più’ frequente fino ad interessare quasi il 100% degli uomini di oltre 70 anni. Solo in una parte dei casi si sviluppa un tumore clinicamente manifesto.

Il Testicolo: Ha la funzione principale di produrre gli spermatozoi ed alcuni ormoni fra i quali il testosterone. Sono delle dimensioni di una noce, di 5 centimetri circa di lunghezza, 3 centimetri circa di larghezza e 3 centimetri circa trasversalmente.
I testicoli hanno due funzioni: la produzione degli spermatozoi, dal momento della pubertà sino alla morte, e la produzione dell’ormone sessuale maschile principale, il testosterone. La produzione degli ormoni da parte dei testicoli avviene dalla nascita ed aumenta progressivamente intorno alla pubertà mantenendosi alta per tutta l’età adulta. Nella vecchiaia si può avere una lieve diminuzione dei livelli ematici.
Le cause più comuni di dolore al testicolo comprendono le lesioni, le infezioni o infiammazioni testicolari e la torsione del testicolo, più comune nei giovani tra i 10 e i 20 anni. Le infezioni sono causa principalmente di epididimi e le orchiti.
Altra affezione comune del testicolo è il varicocele, dilatazione varicosa delle vene che circondano il testicolo, causa di leggero dolore o fastidio nella regione dello scroto.

Il Frenulo: è un sottile lembo di pelle che unisce il glande al prepuzio. In condizioni normali il frenulo è sufficientemente lungo ed elastico da non essere sottoposto ad una eccessiva tensione a pene eretto e resta integro anche quando viene iniziata la vita sessuale (masturbazione ed incontri sessuali). Se però viene particolarmente sollecitato durante il rapporto sessuale può andare incontro a rottura parziale o totale.

Il Glande: è una struttura che si trova all’estremità distale del pene. Quando il pene non è in erezione, il glande può essere totalmente o parzialmente ricoperto dal prepuzio. La funzione del prepuzio è quella di proteggere la sensibile superficie del glande, proteggendolo dai fattori esterni. La circoncisione è una pratica chirurgica che consiste nell’asportare parte o la totalità del prepuzio del pene e in genere anche parte o tutto il frenulo.

La Fimosi: è il restringimento dell’orifizio prepuziale. Può essere congenita o acquisita: è congenita quando si ha fin dalla nascita. Solo quando è serrata può essere necessario intervenire chirurgicamente. La fimosi è acquisita quando si manifesta in età adulta a causa di ripetute infiammazioni batteriche o da funghi del glande o del prepuzio.

Il Viagra, il Cialis, il Levitra sono molecole sintetizzate allo scopo di favorire l’erezione maschile nel caso di impotenza. Agiscono sulle strutture vascolari del pene, i “corpi cavernosi”, favorendo l’afflusso di sangue all’interno di essi e facilitando l’erezione. Oltre all’effetto diretto questi farmaci aiutano il mantenimento dell’erezione durante l’atto sessuale, aumentano il grado di rigidità del pene e aiutano ad ottenere con maggiore facilità una seconda erezione, anche dopo un’eiaculazione.

 

Esami eseguibili

(vedi anche Esami di Laboratorio):

Esame del liquido seminale
LH
FSH
Testosterone
Testosterone Libero
PSA
free-PSA

 

Esami di laboratorio:

Deas, Androstenedione, DHT, Omocisteina, Oxi Test, Guanosina deossidata (8-OHdG), Papilloma Virus, Mycoplasma, Chlamydia, Candida, Coenzima Q10, Omega 3, Somatomedina C (IGF1), Phi (prostate health index), PSA

Malattie, sintomi e pagine collegate:

Acne, Fitness, Infertilità, Gravidanza, Armadietto delle medicine, Omeopatia, Erboristeria, Caduta dei capelli, Acne, Gotta, Medicina Alternativa, Medicina Chiropratica, Medicina Naturopatica, Obesità, Nutrigenetica, Pancia, Infarto del miocardio, Ictus cerebrale, Varicocele, Emorroidi, Mal di testa, Sudore, Preparazione al prelievo, Prostata, TAC: Tomografia computerizzata, Polisonnografia, Punti neri, Check-up uomo, PrEP Profilassi Pre-Esposizione HIV(AIDS)


Blog del sito: Esami di laboratorio

Previous Post

Tasse Detraibilità spese sanitarie – Assistenza

Next Post

Cancro, tumori al seno, colon, polmoni, pancreas

Francesco Redi

Francesco Redi

Sono il Dott. Francesco Redi un medico laboratorista da circa 36 anni. Specialista in Endocrinologia e in Andrologia, mi interesso, nell’ambito di un laboratorio privato, delle analisi ormonali in particolare e più in generale di tutte le analisi di laboratorio.

Next Post
Marcatori tumorali

Cancro, tumori al seno, colon, polmoni, pancreas

Discussion about this post

Recommended

Check-up tumorale

Genetica molecolare – Marcatori tumorali

2 anni ago
Virus epatite

Anticorpi Anti Virus Delta – Epatite D

2 anni ago

Don't Miss

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025
Puberta precoce cosmetici

Pubertà precoce e cosmetici

10/04/2025
vaccino zoster demenza

Vaccino contro l’herpes zoster e riduzione del rischio di demenza

04/04/2025
Redi Lab

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow us

Recent News

reflusso gastroesofageo cibi

Reflusso gastroesofageo: Cibi da evitare e cibi consentiti

09/05/2025
Truqap capivasertib tumori al seno

Truqap (capivasertib) per il trattamento dei tumori al seno

14/04/2025

Categories

  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Analisi di laboratorio
  • Check Up
  • Check Up Donna
  • Check Up over 50
  • Check Up over 70
  • Check Up Uomo
  • Diagnostica per immagini
  • Farmaci
  • Fertilità
  • In primo piano
  • Info – Informazioni mediche, FAQ, news
  • Malattie e sintomi
  • Vaccini

Tags

17 Beta Estradiolo allergia aneurisma cervello Coagulazione differenza tra ictus e ischemia epatite fecondazione fecondazione assistita fegato ictus marker tumorale pancreas papilloma virus trasmissione progesterone estradiolo acth rene tia tiroide transaminasi
  • Privacy Policy – Legge sulla privacy
  • Chi siamo – Database di tutte le analisi di laboratorio
  • Contatti

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione e salute
  • Allergia
  • Check Up
  • Esami di Laboratorio
  • Fertilità
  • Vaccini

© 2023 Development by We Blink Design Questo sito contribuisce all'audience di Gruppo Redi.